
Incidente camion A1: autista indagato per omicidio stradale
Arezzo, tragico incidente sulla A1: procura apre inchiesta e dispone autopsie e perizie tecniche.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Arezzo, tragico incidente sulla A1: procura apre inchiesta e dispone autopsie e perizie tecniche.

Giorni e gli orari dei divieti di circolazione per mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate sulle strade extraurbane italiane.

Confetra chiede un incontro urgente al Ministro della Salute Schillaci per affrontare la carenza di personale sanitario e i ritardi

Evoluzione delle piattaforme MILOS® MTO e TFP con focus su e-CMR, business intelligence e sostenibilità nella supply chain.

Avviata una Task Force Dazi alla Farnesina per aiutare le imprese italiane a gestire i nuovi dazi USA: ecco cronoprogramma,

Il network logistico Palletways consolida la leadership nel trasporto di pallet in Ungheria con il supporto cruciale dell’Italia.

Poste Italiane potenzia la logistica e-commerce con 66 milioni di pacchi consegnati dai portalettere e una flotta green con veicoli

La nuova tecnologia Yale Reliant rileva i pedoni fino a 6 metri con segnali acustici, visivi e avvisi di trazione

DKV Mobility rafforza la sua presenza in Svizzera e punta sulla mobilità sostenibile.

Scoperto un sistema organizzato di sottrazione di merce nel polo logistico Esselunga di Biandrate. Indagati quattro uomini e una donna.

Leadership femminile, innovazione e sostenibilità nella logistica: Camilla Della Giustina entra nel direttivo del FLC Young come vicepresidente.

Risolto il blocco nel porto di Napoli: nuove misure operative e collaborazione tra enti per rilanciare il traffico merci

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Dal 2026 al 2032 previste interruzioni fino a sei mesi l’anno: il blocco del trasporto ferroviario merci sul corridoio Genova–Rotterdam

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.