
Conversione patenti Italia Moldova: firmato l’accordo tra i due Paesi
Firmato al MIT l’accordo per la conversione delle patenti tra Italia e Moldova: vantaggi per i cittadini e rafforzamento della
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Firmato al MIT l’accordo per la conversione delle patenti tra Italia e Moldova: vantaggi per i cittadini e rafforzamento della

Il Senato approva la nuova legge quadro per gli interporti: riconoscimento strategico, semplificazione normativa e obiettivi di sostenibilità.

CNA Fita accoglie con favore l’emendamento che riforma tempi e indennizzi per carico e scarico merci, tutelando autotrasportatori e piccole

Il Gruppo Torello rafforza il proprio management con Antonio Cuozzo, figura strategica per le operations logistiche globali e la rete

Con il DL Infrastrutture nasce il CIGAL: uno strumento digitale per la verifica fiscale e contributiva nelle gare d’appalto tra

Riconfermato alla guida di Confetra, Carlo De Ruvo punta su riforme normative, reverse charge e innovazione per affrontare le sfide

Un emendamento approvato introduce regole specifiche per la circolazione di prova nelle aree portuali, a supporto della logistica e delle

Nomina straordinaria per accelerare il progetto del Polo Logistico di Alessandria Smistamento: nodo strategico per la logistica e l’intermodalità tra

Approvato l’emendamento per unificare le competenze commissariali e velocizzare i lavori nel Traforo del Gran Sasso secondo gli standard TEN-T.

Fondata nel 1975, l’azienda di Cuneo celebra mezzo secolo di attività e conferma la sua leadership nella logistica integrata e

La nuova disciplina sui requisiti antimafia per gli autotrasportatori non è connessa alla realizzazione del Ponte, chiarisce il Ministero delle

Dal Forum Ambrosetti la strategia dei porti liguri: energia pulita, intelligenza artificiale e infrastrutture per una portualità competitiva e sostenibile

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il 21 novembre 2025 torna a Milano il Premio Il Logistico dell’Anno: focus su internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione della supply

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.