
Dati istantanei sulle emissioni con il nuovo DKV Mobility Carbon Monitor
Le emissioni sono fornite in modo affidabile per ogni Paese e l’intero ciclo di vita del carburante.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Le emissioni sono fornite in modo affidabile per ogni Paese e l’intero ciclo di vita del carburante.

Le revisioni alla normativa ADR diventano pienamente operative dal 1 luglio 2025.

Lunga esperienza come Segretario Generale di Alsea e di ANAMA.

Chiusura molto positiva a conferma della tendenza degli ultimi esercizi.

Intervento del Founder & CEO di Golia360 Claudio Carrano.

Necessari provvedimenti nei prossimi giorni.

A Parma e Salento.

Il costo della transizione ecologica deve essere condiviso con un impegno a lungo termine.

Lo stabilimento ha già assunto 550 persone, con contratti sia a tempo determinato sia indeterminato.

La logistica a portata di mano con la app mobile easyTRACK.

IRU accoglie con favore le nuove norme approvate dall’UE.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Operazioni congiunte tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforzano la vigilanza nei principali scali portuali

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

L’esclusione del trasporto merci su strada dal Piano di Investimenti per i Trasporti Sostenibili (STIP) rischia di rallentare la decarbonizzazione

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

27 novembre 2025 – ore 10:30

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intelligenza artificiale per la logistica: la dogana diventa leva di profitto. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle

Dal 1° gennaio 2026 nasce FerCargo Ultimo Miglio: una nuova realtà dedicata al potenziamento del ultimo miglio ferroviario e alla

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo, diffuso sul sito internet del Ministero dei Trasporti, del nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di giugno 2012. Leggi tutta la notiziaFonte: CONFTRASPORTO
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di aprile 2012. Calendario divieti esteri aprile 2012Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.