
Transizioni e innovazione nei porti: il confronto promosso da Assiterminal
Convegno “Le transizioni necessarie del FARE IMPRESA nei PORTI: strumenti, opportunità, soluzioni”.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Convegno “Le transizioni necessarie del FARE IMPRESA nei PORTI: strumenti, opportunità, soluzioni”.

L’iniziativa si inserisce tra le attività del progetto europeo eFTI4EU.

ANAMA premia le eccellenze nel cargo aereo: dai Best Capacity Provider agli handler.

L’Azienda continua a investire nella capillare presenza sul territorio con una struttura rinnovata.

A Passo Corese (RI) una giornata dedicata alla crescita delle PMI.

Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.

Le proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro presentate a Palazzo Chigi.

Le proposte per migliorare la sicurezza sul lavoro presentate a Palazzo Chigi.

Ricambio generazionale al Porto di Genova.

Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.

Corridoi verdi, eCMR e trasporto combinato: l’innovazione sostenibile di LKW WALTER alla fiera della logistica a Monaco.

La Commissione Europea punta a riequilibrare il mercato con una tassa sui pacchi di valore inferiore a 150 euro.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

L’associazione di autotrasporto valuta il rinvio del sistema ETS2 e il richiamo alla neutralità tecnologica come passi fondamentali per la

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Calendario mese di marzo 2012.Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di marzo 2012. Calendario divieti all’estero mese di marzo 2012Fonte: CONFTRASPORTO
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.