
Pino Musolino diventa Commissario dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale
Il MIT ha firmato il decreto di nomina che garantisce la continuità di gestione dell’authority laziale.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il MIT ha firmato il decreto di nomina che garantisce la continuità di gestione dell’authority laziale.

Antonio Gurrieri, AD di Alpe Adria, ha presentato al Business Forum Italia-Serbia a
Belgrado la strategia per il Middle

Toyota Europe nel progetto RHeaDHy per distributori idrogeno.

Condivisi il calendario dei lavori per infrastruttura strategica lungo il Corridoio del Brennero.

Il rebranding all’insegna della digitalizzazione.

Dal 1 gennaio 2025 vi l’obbligo di comunicare le emissioni di gas serra ai committenti.

La società capogruppo di CHEP ai primi posti della classifica su oltre 8.000 società valutate.

Almeno 11 i colpi: il gruppo agiva di notte nelle aree di servizio della zona sud ovest di Milano.

06 Febbraio 2025, online.

Rassegnate le dimissioni.

Logistica senza regole?

19 Febbraio 2025, online.

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario relativo all’anno 2013 di tutti i divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Leggi il documento Fonte: CNA FITA
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario divieti di circolazione paesi esteri mese di dicembre 2012 Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.