
Contributi per veicoli sostenibili: pubblicato l’elenco delle imprese ammesse agli incentivi 2025
Scopri le imprese beneficiarie dei contributi per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa e sostenibile nel settore dell’autotrasporto.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Scopri le imprese beneficiarie dei contributi per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa e sostenibile nel settore dell’autotrasporto.

Approvato il nuovo modello operativo per le ispezioni nelle aziende di trasporto: più efficienza, trasparenza e uniformità normativa.

I software logistici Sigep superano con successo l’assessment tecnico-funzionale condotto da Induvation e ottengono il riconoscimento europeo.

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini firma il decreto: Latrofa guiderà l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale.

La startup italiana brevetta un sistema digitale per la gestione sicura dei dati di trasporto groupage e intermodale grazie a

Nel primo semestre 2025, brusco calo per van, camion e autobus in Europa. Crescono i veicoli elettrici, ma la transizione

Il nuovo viadotto autostradale di Pra’ migliora l’accesso al terminal container, riduce il traffico urbano e rafforza il ruolo logistico

Le nuove norme sul trasporto di merci pericolose contenenti piombo mettono a rischio l’autotrasporto industriale: FAI chiede un adeguamento graduale.

Nasce Fhp Intermodal: nuova governance, integrazione strategica tra Lotras e Cfi per rafforzare il trasporto ferroviario merci in Italia.

La società valuta operazioni strategiche con focus sul comparto della difesa. Il CdA analizzerà l’impatto per azionisti, clienti e dipendenti.

Per la prima volta in Europa, Amazon introduce il servizio Same Day con micromobilità sostenibile: più velocità, meno traffico e

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Come cambiano le regole del web e le professioni digitali: la fine di un’era e l’inizio di nuove opportunità guidate

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Calendario mese di FEBBRAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di febbraio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Calendario mese di GENNAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.