
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.

Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento

La società valuta operazioni strategiche con focus sul comparto della difesa. Il CdA analizzerà l’impatto per azionisti, clienti e dipendenti.

Per la prima volta in Europa, Amazon introduce il servizio Same Day con micromobilità sostenibile: più velocità, meno traffico e

Completato il progetto MILOS® per la gestione ferroviaria intermodale: digitalizzazione, sostenibilità e interoperabilità per un terminal logistico strategico nel Nord

L’ex Commissario dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale lascia l’incarico e rinuncia alla candidatura per tutelare il Porto di Trieste.

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con

Nel documento scientifico di OITAF, temperatura controllata e soluzioni tecnologiche sono le chiavi per ridurre gli sprechi e garantire freschezza.

Il presidente di Confetra: “Ridurre le barriere interne del 10% aumenterebbe il PIL dell’UE del 7%. Servono riforme strutturali e

Oltre 480 nuovi punti di ricarica MOL Plugee integrati nella rete di roaming DKV Mobility in Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia,

Accordo raggiunto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. I dazi USA sull’Europa saranno inferiori alle minacce iniziali ma

Nuove opportunità di finanziamento per gli Interporti: domande riaperte per il Bando MIT dedicato alla digitalizzazione secondo gli standard della

30 luglio 2025 – ore 10:00.

Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e

Operatori e vettori dovranno adeguarsi al nuovo sistema ICS2 per evitare blocchi e sanzioni.

La Procura di Milano indaga su presunte irregolarità doganali e fiscali nelle importazioni.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

HHLA introduce una nuova categoria di prenotazione per favorire i camion elettrici e ridurre le emissioni nel porto tedesco.

16 dicembre 2025 ore 11,30 – 12,30

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Standard aggiornato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni GHG nella logistica automobilistica secondo ISO 14083.

Un nuovo progetto di tutela ambientale realizzato con Rete Clima per valorizzare biodiversità, ecosistemi e sostenibilità del territorio.

Ultimo appuntamento: 26 novembre 2025, ore 15:30–16:30

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

La soddisfazione di ANITA.

Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello

Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.