
CHEP inaugura due nuovi Centri Servizi con soluzioni sempre pi sostenibili
A Parma e Salento.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

A Parma e Salento.

Le revisioni alla normativa ADR diventano pienamente operative dal 1 luglio 2025.

Lunga esperienza come Segretario Generale di Alsea e di ANAMA.

La logistica a portata di mano con la app mobile easyTRACK.

IRU accoglie con favore le nuove norme approvate dall’UE.

Il bilancio evidenzia i vantaggi della sostenibilità.

Trasporto marittimo essenziale per coesione Europa.

Nuovo logo e sito per raccontare la crescita del Gruppo e la sua capacità di operare a 360 gradi nella

Il costo della transizione ecologica deve essere condiviso con un impegno a lungo termine.

Lo stabilimento ha già assunto 550 persone, con contratti sia a tempo determinato sia indeterminato.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Costi aggiuntivi pari a oltre 517 milioni di euro in cinque anni per i mezzi inferiori a 7,5 tonnellate.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Il progetto europeo AIthena dimostra come rendere l’intelligenza artificiale sicura, spiegabile e conforme alle regole UE per la mobilità del

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Veicoli sopra le 7,5 ton.

Esonero pagamento dei pedaggi e possibilit di riconoscere deroghe ai divieti di circolazione.

Per veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.