
DHL investe 500 milioni di euro nel Medio Oriente
DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply

Normative in evoluzione e nuovi obblighi impongono l’automazione: scarica il whitepaper gratuito di Siav e rendi il fascicolo doganale più

Battezzata in Cina la nuova nave PCTC da 9.000 CEU: abbatterà i consumi e sarà pronta a navigare a zero

FIAP lancia l’allarme: le nuove restrizioni al valico del Brennero minacciano la competitività del Paese e richiedono soluzioni strutturali urgenti

Il settore logistico in Italia affronta una crisi di competenze senza precedenti: il talent shortage frena la crescita e costringe

3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).

Approvata definitivamente la legge sull’autotrasporto: ecco le novità introdotte dal Decreto Infrastrutture convertito con modifiche

A partire dal 20 luglio 2025, entra ufficialmente in vigore l’accordo tra Italia e Tunisia sul riconoscimento reciproco delle patenti

Il nuovo bilancio europeo 2028–2034 penalizza i trasporti civili: oltre il 30% dei fondi CEF destinati alla mobilità militare. La

L’IRU lancia il sondaggio 2025 sulla carenza di autisti professionali: le aziende italiane dell’autotrasporto chiamate a partecipare per influenzare le

L’azienda italiana di spedizioni online protagonista all’Università di Padova con una sfida su AI, UX e sostenibilità nella logistica digitale.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Come cambiano le regole del web e le professioni digitali: la fine di un’era e l’inizio di nuove opportunità guidate

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

In allegato i divieti integrativi.

DECRETO prot. n.571 del 19 dicembre 2017 – Pubblicato in G.U. n.303 del 30 dicembre 2017.

Portale gratuito sui divieti di circolazione per mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.