
TRIAL “Green Logistics Experience”
Intervista ad Alessandro Maria Fraconti – Amministratore Unico della Trial srl.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessandro Maria Fraconti – Amministratore Unico della Trial srl.

La 21 edizione del premio pronta a partire.

La nomina effettiva dal 15 aprile 2025.

L’Associazione ha valutato positivamente l’iniziativa del Governo che ha portato all’approvazione di norme contenute nel Decreto Infrast

Mezzi, componenti e tecnologie a idrogeno finiscono all’asta dopo il crac.

L’attenzione rivolta principalmente ai moderni e sostenibili sistemi di trazione per camion e alle soluzioni digitali per la logistica.

BOLZANO – L’operatore logistico altoatesino FERCAM e cargomotion, fornitore tedesco di soluzioni software per il trasporto, hanno avviato una collaborazione

Rinnovo veicoli, tempi certi e incentivi per il settore dell’autotrasporto.

Indagine ECG 2025: cresce l’incertezza nel settore FVL, calo degli investimenti e impatti dei conflitti commerciali

Prestazioni elevate con autonomia fino a 600 km e ricarica ultra-rapida per una maggiore produttività.

Grave incidente sul lavoro a Grumello del Monte.

Prosegue con successo la strategia di locazione.

UNRAE segnala la crescita del settore trainati, ma chiede al Governo azioni rapide per sostenere il comparto.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Operazioni congiunte tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforzano la vigilanza nei principali scali portuali

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

L’esclusione del trasporto merci su strada dal Piano di Investimenti per i Trasporti Sostenibili (STIP) rischia di rallentare la decarbonizzazione

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

27 novembre 2025 – ore 10:30

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intelligenza artificiale per la logistica: la dogana diventa leva di profitto. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle

Il progetto europeo AIthena dimostra come rendere l’intelligenza artificiale sicura, spiegabile e conforme alle regole UE per la mobilità del

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Il provvedimento entrerà in vigore il 1 gennaio, sono previste deroghe ed esenzioni.

In allegato il calendario di gennaio 2019.

In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.