
Seminario ”Il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione 2024-2027: riflessioni e opportunità”
Sabato 25 gennaio 2025, Milano.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Sabato 25 gennaio 2025, Milano.

Azienda non riconosce aumenti previsti da rinnovo contratto.

Passato un camion merci. Madrid, ‘primo passo normalizzazione’.

Il riconoscimento a livello nazionale giunge per l’ottavo anno consecutivo.

Martedì 4 Febbraio 2025, Milano.

Una campagna quello di migliorare la sicurezza sulle strade europee e armonizzare i controlli a livello europeo.

Collaborazione che combina hardware, software e servizi leader di settore di Honeywell con la connettività 5G ad alta velocità di

Un’occasione unica per connettere i giovani talenti con il mondo della logistica sostenibile.

3 February 2025.

L’ipotesi un malore o un colpo di sonno.

Nel 2024 persi quasi 1 mln di treni-chilometro rispetto al 2023.

Carburanti di alta qualità ed ecologici per una riduzione delle emissioni dal 70 al 95%.

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT n. 203/2025: 13 milioni di euro per il rinnovo del parco veicoli e

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.