
Assologistica lancia il Cruscotto: nuove regole per una logistica trasparente e innovativa
Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.

All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.

L’annuncio alla fiera Transport Logistic di Monaco.

La logistica sostenibile è già realtà.

L’incontro in programma per giovedì 4 Marzo 2025.

L’ex sottosegretario ai Trasporti chiede un nuovo patto della logistica.

Martedì’ 8 Aprile 2025, ore 15:00.

In vigore tra fine 2025 e inizio 2026.

Firmata lettera congiunta con Lombardia, Piemonte e Ticino.

La soluzione di Transport Federative Services migliora l coordinamento tra i vari attori e ottimizzando le operazioni di export e

Partner ideale per chi cerca servizi di spedizione performanti grazie a una rete distributiva sempre pi ampia.

14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.

Programmata una manifestazione per il 14 aprile 2025.

Presieduta da Federica Montaresi, unica rappresentante italiana.

Nella nuova ricerca GS1 Italy nuovi assetti, criticità e soluzioni collaborative per il largo consumo.

Il camion Volvo ha registrato un consumo medio di 21,20 litri/100 km su un percorso di prova definito dall’organizzatore.

Scopri come il Middle Corridor sta rivoluzionando il commercio e la logistica tra Cina, Asia Centrale e Europa.

Amazon amplia gli hub italiani e potenzia le consegne a zero emissioni, accelerando il modello di logistica sostenibile nelle principali

Tragedia nell’autotrasporto sulla Statale 128 bis: un camionista di 72 anni perde la vita mentre verificava il carico.

HVO Aurora aiuta le flotte aziendali a monitorare e certificare l’uso di carburante rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2.

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un +4,3% a ottobre mentre il settore dell’autotrasporto attende incentivi e misure strutturali.

FIAP chiarisce l’impossibilità di derogare ai nuovi tempi di attesa previsti dal D.L. 73/2025 e ribadisce i vantaggi per logistica

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

La nuova filiale nell’Interporto Quadrante Europa rafforza la rete distributiva e consolida la presenza di Ceccarelli Group nel Nord Est.

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Cinque giorni consecutivi con divieti.

È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una

In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.