Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Risorse umane e innovazione: la visione integrata di Autosped G con Golia360

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

“Il personale è il cuore pulsante della nostra azienda. Ogni giorno, donne e uomini garantiscono con impegno, competenza e passione che i nostri servizi di trasporto siano sicuri, puntuali ed efficienti. Valorizzare le persone significa investire sulla qualità e sullo sviluppo futuro dell’impresa”, afferma Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Fondata oltre 60 anni fa dalla Famiglia Gavio, Autosped G ha integrato più di venti realtà specializzate nel trasporto su strada. Oggi è protagonista di una trasformazione digitale, grazie all’utilizzo della piattaforma Golia360 per la gestione digitale della flotta e delle risorse umane.

In che modo la vostra società si è evoluta nel tempo?

Autosped G nasce nel 1964, inizialmente attiva nel trasporto di inerti. Nel tempo ha ampliato i suoi servizi al trasporto petrolifero, alimentare, mangimistico e criogenico, arrivando oggi a operare anche nei settori siderurgico, chimico, dei lavori pubblici e nei grandi eventi sportivi.

La valorizzazione del personale, voluta dalla Famiglia Gavio, ha guidato la crescita dell’azienda. Oggi conta circa 2.500 dipendenti in Italia, il 70% dei quali sono conducenti professionali, mantenendo un legame solido con il territorio.

Come siete organizzati da un punto di vista operativo?

La sede centrale è a Castelnuovo Scrivia (AL), dove si trovano gli uffici di amministrazione, qualità, sicurezza, ambiente, risorse umane e direzione tecnica. Autosped G è presente in tutta Italia e anche all’estero, con filiali dotate di parcheggi attrezzati che possono ospitare fino a 70 veicoli, a seconda dell’attività.

Una visione integrata per la gestione della flotta e del personale

“La complessità delle nostre attività richiede una visione integrata. Per questo abbiamo scelto Golia360: una piattaforma che ci consente di pianificare, monitorare e verificare ogni attività in modo preciso”, spiega Manesso.

Questo sistema permette di rispondere con precisione agli elevati standard richiesti dai committenti, migliorando l’efficienza e l’affidabilità operativa.

Qual è la vostra strategia per valorizzare le risorse umane?

In un contesto in cui è sempre più difficile trovare personale qualificato, Autosped G punta su un rapporto diretto tra uffici operativi e conducenti. L’obiettivo è offrire un ambiente inclusivo, con percorsi di crescita professionale e formazione continua.

Com’è avvenuta la scelta di Golia360?

La collaborazione è iniziata con la gestione dei dati del cronotachigrafo. Con il tempo, l’esigenza di verifiche puntuali ha portato a una partnership strategica. Golia360 garantisce compliance normativa e offre strumenti per:

  • intercettare problemi tecnici segnalati dal personale

  • cogliere opportunità di mercato

  • supportare le operazioni quotidiane con Golia Fleet

Innovazione nella comunicazione con i conducenti

Una delle novità introdotte è l’invio mensile via e-mail delle lettere di notifica delle infrazioni ai conducenti, anche a distanza. Questo ha migliorato il dialogo interno e la consapevolezza normativa degli autisti, favorendo responsabilità e collaborazione.

Gestione digitale delle presenze e delle buste paga

Recentemente è stato attivato un modulo di Golia360 per la gestione presenze e assenze, che integra dati fondamentali per le buste paga, come i rimborsi spese. Questo sistema ha reso i processi più fluidi, trasparenti e ha migliorato il rapporto con i dipendenti.

Quanto incide la formazione?

La formazione è un pilastro strategico per Autosped G. Oltre ai corsi obbligatori su tachigrafo e ore di guida, è attiva la “Academy for Driving” – in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Tortona – per formare giovani conducenti, trasmettendo la cultura aziendale e rendendo più attrattiva la professione.

Prospettive future per il Gruppo Autosped G

Autosped G è pienamente coinvolta nella transizione digitale e punta a:

  • migliorare la qualità del servizio

  • rafforzare la fidelizzazione dei clienti

  • affrontare la sfida della sostenibilità

Nel 2023 è stato pubblicato il primo bilancio di sostenibilità. L’obiettivo è essere competitivi, normativamente in regola e allineati agli standard qualitativi più elevati, contando sul supporto strategico di Golia360.

Contatta GOLIA360

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.