Cerca Aziende di:
multicard è la fuel card europea dell' eni studiata per tutti i professionisti del trasporto e per chi gestisce flotte di auto o mezzi leggeri. Consente di fare rifornimento senza contanti, acquistare lubrificanti e accessori, pagare servizi aggiuntivi.
In Italia multicard è emessa da eni adfin, società finanziaria del Gruppo eni e rispetta la normativa di riferimento delle carte di credito, ovvero è sottoposta al controllo della Banca d'Italia.
una grande rete di accettazione
multicard può essere nazionale (cioè utilizzabile solo in Italia sui 4.300 p.v a marchio agip) o internazionale (utilizzabile in Italia ed in Europa, sia sulle stazioni eni sia su quelle degli altri partner del Consorzio, identificate dalla segnaletica ROUTEX).
ROUTEX è un circuito di accettazione internazionale formato dalle quattro Compagnie petrolifere eni, BP, OMV e Statoil, rappresentate dai marchi agip, Aral, BP, OMV e Statoil.
Il marchio ROUTEX è riprodotto sulle fuel card internazionali delle quattro Compagnie ed è presente in ciascuna delle oltre 18.000 stazioni di servizio del circuito, distribuite in 35 Paesi Europei.
Questi sono i Paesi nei quali multicard è benvenuta:
Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia e Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.
elevati standard di sicurezza
L'automazione della rete garantisce l'utilizzo elettronico delle multicard. Le carte sono riconosciute da appositi P.O.S. collegati ad un elaboratore centrale e ogni transazione di acquisto viene riportata in dettaglio sulla fattura.
Ecco tutte le dotazioni di sicurezza delle multicard:
- Microchip, ologramma e banda magnetica.
- PIN code, il codice segreto che deve essere digitato per validare le transazioni.
- Sistema collegato con l'elaboratore centrale: immediato blocco della carta in caso di comunicazione di smarrimento o furto.
- Codice d'utilizzo della carta definito dal Titolare.
- Controllo del limite di spesa giornaliero e quindicinale concordato.
- A richiesta del Titolare, indicazione del chilometraggio al momento del rifornimento.
Utilizzo flessibile e personalizzato
multicard è uno strumento versatile che permette di scegliere tra diverse opzioni. Con cinque diversi codici di autorizzazione può essere abilitata, su richiesta del cliente, nelle stazioni di servizio solo al rifornimento del gasolio oppure permette di scegliere carburanti, lubrificanti, servizi sul piazzale comprese le riparazioni e i lavaggi.
multicard nazionale può essere utilizzata:
- per pagare i traghetti Grandi Navi Veloci, Grimaldi Group, Snav, TTT Lines, Caronte & Tourist, T-Link Lines
La versione internazionale della multicard può essere utilizzata per il pagamento:
- di pedaggi stradali e autostradali in Austria, Francia, Spagna, Portogallo e Polonia
- delle tasse stradali in Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Olanda, Svezia e Bielorussia
- di tunnel e ponti in tutta Europa
gestione trasparente, risparmio e semplificazione
L'utilizzo di multicard consente di ottimizzare le spese grazie ad una documentazione chiara e puntuale:
- Fatture riepilogative fiscalmente valide per tutti i Paesi Europei
- Dettaglio di tutte le informazioni necessarie per controllare i rifornimenti e gli acquisti effettuati nel periodo.
La massima attenzione ad ogni cliente
ò attivo in tutta Italia 'Centro Servizi multicard' , il punto unico di assistenza e di riferimento dedicato in modo esclusivo ai titolari multicard ed a coloro che desiderano ricevere informazioni sulle nostre carte.
Per qualsiasi domanda sull'utilizzo delle nostre carte è sufficiente rivolgersi al 'Centro Servizi multicard', che evade immediatamente le richieste oppure le registra e le indirizza alle Strutture e alle Agenzie eni di volta in volta competenti.
Il 'Centro Servizi multicard'
è attivo 7 giorni su 7, 24 ore al giorno,
ed è raggiungibile da ogni parte d'Italia al numero telefonico: 199.79.79.79
Costo della telefonata: da telefono fisso massimo 14,26 centesimi/minuto + 6,19 centesimi alla risposta;
da telefonia mobile da 24,17 a 48 centesimi/minuto + da 12,4 a 15,49 centesimi/minuto alla risposta, a seconda dell' operatore
ò possibile contattare 'Centro Servizi multicard' al seguente indirizzo di posta elettronica: centroservizi.multicard@eni.it
e a questo numero di fax: 06/5988. 7385
In Italia multicard è emessa da eni adfin, società finanziaria del Gruppo eni e rispetta la normativa di riferimento delle carte di credito, ovvero è sottoposta al controllo della Banca d'Italia.
una grande rete di accettazione
multicard può essere nazionale (cioè utilizzabile solo in Italia sui 4.300 p.v a marchio agip) o internazionale (utilizzabile in Italia ed in Europa, sia sulle stazioni eni sia su quelle degli altri partner del Consorzio, identificate dalla segnaletica ROUTEX).
ROUTEX è un circuito di accettazione internazionale formato dalle quattro Compagnie petrolifere eni, BP, OMV e Statoil, rappresentate dai marchi agip, Aral, BP, OMV e Statoil.
Il marchio ROUTEX è riprodotto sulle fuel card internazionali delle quattro Compagnie ed è presente in ciascuna delle oltre 18.000 stazioni di servizio del circuito, distribuite in 35 Paesi Europei.
Questi sono i Paesi nei quali multicard è benvenuta:
Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia e Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.
elevati standard di sicurezza
L'automazione della rete garantisce l'utilizzo elettronico delle multicard. Le carte sono riconosciute da appositi P.O.S. collegati ad un elaboratore centrale e ogni transazione di acquisto viene riportata in dettaglio sulla fattura.
Ecco tutte le dotazioni di sicurezza delle multicard:
- Microchip, ologramma e banda magnetica.
- PIN code, il codice segreto che deve essere digitato per validare le transazioni.
- Sistema collegato con l'elaboratore centrale: immediato blocco della carta in caso di comunicazione di smarrimento o furto.
- Codice d'utilizzo della carta definito dal Titolare.
- Controllo del limite di spesa giornaliero e quindicinale concordato.
- A richiesta del Titolare, indicazione del chilometraggio al momento del rifornimento.
Utilizzo flessibile e personalizzato
multicard è uno strumento versatile che permette di scegliere tra diverse opzioni. Con cinque diversi codici di autorizzazione può essere abilitata, su richiesta del cliente, nelle stazioni di servizio solo al rifornimento del gasolio oppure permette di scegliere carburanti, lubrificanti, servizi sul piazzale comprese le riparazioni e i lavaggi.
multicard nazionale può essere utilizzata:
- per pagare i traghetti Grandi Navi Veloci, Grimaldi Group, Snav, TTT Lines, Caronte & Tourist, T-Link Lines
La versione internazionale della multicard può essere utilizzata per il pagamento:
- di pedaggi stradali e autostradali in Austria, Francia, Spagna, Portogallo e Polonia
- delle tasse stradali in Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Olanda, Svezia e Bielorussia
- di tunnel e ponti in tutta Europa
gestione trasparente, risparmio e semplificazione
L'utilizzo di multicard consente di ottimizzare le spese grazie ad una documentazione chiara e puntuale:
- Fatture riepilogative fiscalmente valide per tutti i Paesi Europei
- Dettaglio di tutte le informazioni necessarie per controllare i rifornimenti e gli acquisti effettuati nel periodo.
La massima attenzione ad ogni cliente
ò attivo in tutta Italia 'Centro Servizi multicard' , il punto unico di assistenza e di riferimento dedicato in modo esclusivo ai titolari multicard ed a coloro che desiderano ricevere informazioni sulle nostre carte.
Per qualsiasi domanda sull'utilizzo delle nostre carte è sufficiente rivolgersi al 'Centro Servizi multicard', che evade immediatamente le richieste oppure le registra e le indirizza alle Strutture e alle Agenzie eni di volta in volta competenti.
Il 'Centro Servizi multicard'
è attivo 7 giorni su 7, 24 ore al giorno,
ed è raggiungibile da ogni parte d'Italia al numero telefonico: 199.79.79.79
Costo della telefonata: da telefono fisso massimo 14,26 centesimi/minuto + 6,19 centesimi alla risposta;
da telefonia mobile da 24,17 a 48 centesimi/minuto + da 12,4 a 15,49 centesimi/minuto alla risposta, a seconda dell' operatore
ò possibile contattare 'Centro Servizi multicard' al seguente indirizzo di posta elettronica: centroservizi.multicard@eni.it
e a questo numero di fax: 06/5988. 7385