GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie
  • TESISQUARE® - TESI SpA
  • Italia
    Roreto di Cherasco (CN)
  • Tel: +39 0172 476301
    Fax: +39 0172 476399
  • E-mail
  • stampa
    Stampa

Prodotti e servizi   

TESI Paperless è una soluzione modulare che consente di digitalizzare il ciclo ordine-pagamento sia attivo sia passivo.

La soluzione TESI Paperless, completamente modulare, permette la digitalizzazione del ciclo ordine-pagamento sia attivo sia passivo: dall’acquisizione del documento in multicanalità alla gestione del dato strutturato acquisito, all’integrazione con i sistemi ERP preesistenti, fino alla conservazione sostitutiva.
Abilita una reale digitalizzazione del ciclo ordine-pagamento in quanto supporta una progettazione integrata e collaborativa dei processi sia verso l’interno sia verso l’esterno (Clienti o Fornitori), rendendo i flussi delle informazioni fruibili ed elaborabili immediatamente.
La soluzione TESI Paperless armonizza i processi amministrativi (fatturazione e pagamento), standardizzando la gestione delle informazioni; permette di aumentare la produttività diminuendo errori e rilavorazioni e migliora la collaborazione tra i diversi attori, consentendo di condividere dati e informazioni in modo automatico, fornendo così maggiore visibilità e controllo sulle transazioni.

 

 

TESI TC1 è la piattaforma in cloud per supportare le aziende nel controllo dei processi di Supply Chain Collaboration in una logica “Many

TESI TC1 è il servizio cloud, fruibile attraverso una piattaforma web centralizzata, che consente di mettere in comunicazione e di integrare i diversi attori di una stessa filiera secondo una logica “Many-to-Many”, creando uno scenario di completa integrazione tra gli operatori e scambiando e condividendo in tempo reale informazioni e documenti: un vero e proprio portale collaborativo.
La struttura della soluzione consente tanto di accentrare tutte le funzionalità sul portale web, quanto di estendere le modalità di accesso (grazie alla multicanalità) attraverso sms, PDF Dinamico, e-mail strutturata, flusso ERP, Web-EDI, call center, etc., garantendo immediatezza e semplicità di comunicazione a qualsiasi operatore.
TESI TC1 è supportato dai servizi di Help Desk applicativo e operativo multilingua, in grado di offrire al Cliente un servizio garantito 24/7 a costo definito, anche per progetti internazionali.
TESI TC1 Industry è il servizio che consente alle aziende produttrici di integrarsi e collaborare con i propri Fornitori e Trasportatori nella filiera di approvvigionamento; è oggi operativo in ambito Consumer Goods, Consumers Electronics, Hobby and Work.
TESI TC1 Distribution è il servizio che consente un approccio collaborativo esteso tra tutti gli operatori del settore Retail (Produttori, Operatori Logistici e Distributori); è oggi attivo in ambito GDO, GDS (Elettronica, Brico, etc.).
La prospettiva a medio termine è quella di lavorare intensamente per estendere la collaboration ad altri ambiti, tanto in termini di filiera, quanto di processi, sviluppando ulteriori progetti, che possano semplificare l’operatività quotidiana delle aziende ed aumentarne l’efficienza.

 

 

TESI e-Integration opera lungo il ciclo ordine-pagamento digitalizzando i processi di business per rendere più semplice il tuo lavoro di og

TESI e-Integration è una suite web che consente di snellire le attività di gestione del ciclo ordine-pagamento, digitalizzando i processi di business e consentendo agli utilizzatori di interagire con i rispettivi business partner. Integrato al sistema ERP, TESI e-Integration automatizza lo scambio dei dati e consente di digitalizzare in completa sicurezza tutti i documenti legati al business. è una piattaforma completa, composta da moduli tra loro indipendenti e integrabili, caratterizzati da massima semplicità di utilizzo e da minima invasività sui sistemi informativi.
Il modulo EDI crea, traduce, smista e traccia i documenti in formato digitale e scambia in modo strutturato e automatico i dati in essi contenuti. La soluzione è erogata in cloud, per permettere alle aziende di ridurre al minimo i costi di integrazione con i sistemi informativi già presenti, abbattendo anche i costi di infrastruttura hardware e software.

Il modulo eInvoice consente di demandare a TESISQUARE, partner tecnologico affidato e sicuro, gli oneri derivanti dalla gestione delle modalità con cui fare fatturazione elettronica a norma di legge, nonché le particolarità di interfacciamento richieste da una pluralità di possibili business partner. I documenti a valenza fiscale possono quindi essere conservati nel pieno rispetto delle specifiche dettate dalla normativa vigente attraverso l’attivazione del modulo Conservazione Sostitutiva.
Tutti i documenti relativi ai processi aziendali, interni e di interfaccia, possono essere gestiti in modo strutturato e organizzato e accessibili via web contemporaneamente a più utenti, di diverse funzioni aziendali. Tutto questo avviene mediante l’attivazione del modulo Document Repository, che consente la gestione, la classificazione e la correlazione di documenti di business, mantenendo l’integrazione con i sistemi ERP.

 

 

TESI TMS TESI TMS gestisce e controlla in tempo reale tutte le fasi e i costi di spedizione, anche multi tratta e multi fornitore.

Alle imprese che oggi operano su fronti globali, il mercato richiede di agire sempre più frequentemente come se operassero all’interno di strutturate comunità di business: con azioni volte a ottimizzare acquisti e logistica e, in modo particolare, utilizzando attente politiche di gestione dei trasporti, che rappresentano una percentuale crescente e sempre più rilevante nella struttura di costo di ogni prodotto.
TESI TMS risponde a queste esigenze. È infatti destinata alle aziende che desiderano controllare e gestire tutte le fasi e i costi del trasporto primario e secondario in modo strutturato, anche per spedizioni multi tratta (gomma, nave, aereo, ferrovia) e/o in contesti multi fornitore (con ricorso a Outsourcer, 3PL o 4PL, Spedizionieri, Corrieri e Padroncini).
TESI TMS 
è fruibile sia in licenza d’uso, sia
a canone (soluzione che consente di abbattere il valore degli investimenti iniziali), permettendo di distribuire la spesa in base al reale utilizzo e quindi ai benefici economici che direttamente ne derivano.
Sviluppato in tecnologia web, TESI TMS permette di attivare funzionalità di approvazione, autorizzazione, controllo e tracking dei flussi (anche tramite e-mail alerting).
La gestione del tracking e dell’esito della consegna vengono gestiti in multicanalità e in real time: direttamente sul portale tramite browser, attraverso lo scambio elettronico di file o flussi integrati Web-EDI, attraverso e-mail strutturate, con soluzioni mobile o SMS di conferma e tramite PDF Dinamico.
TESI TMS consente di:
• ridurre il tempo di esecuzione delle attività;
• migliorare le attività di controllo del Fornitore;
• aumentare il grado di presidio sui processi interni.

 

 

TESI SCM gestisce il network dei Fornitori, supportando i processi di acquisto dall'ordine alla fatturazione.

La suite software TESI SCM gestisce elettronicamente e in modo collaborativo la relazione con i Fornitori lungo l’intero ciclo di approvvigionamento: dalla selezione dei Fornitori (eSourcing) fino alla completa copertura dei processi di eProcurement e di Supply Chain Execution. Facendo leva sulla visibilità e sul governo
end-to-end delle informazioni, la suite sincronizza in tempo reale le transazioni e consente di risparmiare tempo, migliorando significativamente la qualità, la quantità e l’affidabilità delle informazioni a disposizione.
L’architettura web-based e la comunicazione multicanale permettono di costruire un modello di condivisione e scambio di dati strutturati lungo tutta la catena del valore, che avvicina l’azienda ai suoi business partner, garantendo dinamiche di integrazione rapide e semplici da implementare.
TESI SCM si pone l’obiettivo di supportare il Direttore Acquisti e il Supply Chain Manager nello svolgimento di quelle attività particolarmente critiche, che richiedono un elevato livello di responsabilità, quali, per esempio, il rispetto dei budget, la definizione dei contratti e il monitoraggio delle performance e dei livelli di servizio. TESI SCM è inoltre in grado di abilitare relazioni evolute di stampo collaborativo e di estendere la piena visibilità su processi condivisi, per governare la Supply Chain in modo efficace ed efficiente.
La soluzione include strumenti per l’archiviazione e la conservazione elettronica in conformità con la normativa vigente.

 

 

TESI GRC protegge l’azienda dai rischi garantendo la compliance normativa nelle relazioni di supply chain.

Gestire i rischi e garantire la perfetta compliance normativa nelle relazioni di business è una sfida impegnativa ma indispensabile per le imprese. Per rispondere a tali esigenze, TESISQUARE ha progettato e sviluppato la suite TESI GRC.
TESI GRC è una soluzione in grado di agevolare il controllo di tutti i rischi aziendali attraverso un sistema integrato, per pianificare ed eseguire le attività connesse alla gestione dei rischi stessi, adeguandosi ai diversi modelli di governance presenti in azienda e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
TESI GRC garantisce:
l’affidabilità delle informazioni gestite;
la salvaguardia dell’autonomia operativa di ogni singola risorsa coinvolta;
la centralità dei ruoli di controllo (Risk Manager, Compliance Officer, Internal Audit) nelle attività di coordinamento e verifica;
l’uso efficiente delle risorse aziendali.
Le aziende che hanno messo in atto un sistema di gestione dei rischi attraverso strumenti di governance efficaci hanno conseguito sensibili vantaggi competitivi, attivando un meccanismo di monitoraggio continuativo dei rischi stessi, riducendo l’impatto sull’operatività e aumentando il coinvolgimento e la sensibilità del management sui temi della compliance normativa e soprattutto del risk management.
TESI GRC è una soluzione flessibile e adattabile a contesti molto diversi, perfettamente calabile sulle esigenze specifiche di ogni organizzazione e delle sue complessità.

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com