GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie

In primo piano

''Il Logistico dell’Anno 2019'', ecco i premiati

Fattore umano chiave per il progresso tecnologico.

premi_logistico_dell_anno

MILANO - Non solo innovazione tecnologica (sebbene l’IT e il 4.0 svolgano un ruolo da super-protagonisti), ma anche tanta voglia di innovare nella Formazione, nella Responsabilità sociale di impresa, nei processi di Internazionalizzazione, in Sostenibilità ambientale, nella Multimodalità, nei Trasporti e in Ricerca & Sviluppo. Tutti questo accade da tempo nel mondo della Logistica e del Supply Chain management. E Assologistica, con la sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e il magazine Euromerci, per il 15esimo anno consecutivo, ha voluto premiare – nella cerimonia di assegnazione dei premi “Il Logistico dell’Anno” svoltasi oggi a Milano, nell’auditorium Giò Ponti di Assolombarda- le tante realtà imprenditoriali e i manager che hanno fatto dell'innovazione in tutti questi segmenti del nostro settore il loro cavallo di battaglia.

 

“Senza innovazione non c’è progresso sociale, non un progresso tout court, ma un progresso che investe la società e quindi tutti noi, facendoci andare avanti nel fare impresa in modo utile, serio e, perché no, anche creativo”, ha esordito così il presidente di Assologistica Andrea Gentile nell’introdurre i lavori della mattina, che - accanto all’assegnazione degli awards -  ha visto svolgersi un interessante e molto seguito convegno sui trend in atto nel settore dal titolo “Orizzonti e sfide della Logistica di oggi e di quella che verrà”. Nel corso del meeting si è discusso dei nuovi paradigmi economico-politici che condizionano anche il nostro mondo, di come stia cambiando il modo di lavorare in logistica a seguito della 4a rivoluzione industriale, di quanto una green logistics sia un valore e non solo un costo per la catena di fornitura. E poi ancora al centro del convegno i temi cruciali del 4.0, della blockchain e degli ITS, allargando quindi gli orizzonti anche a quanto sta accadendo in alcune startup logistiche in giro per il mondo.

 

Nel commentare i premi, Gentile ha ancora detto: “Quest’anno sono aumentate significativamente le candidature in ambiti quali la Formazione e la Responsabilità Sociale d’Impresa, a testimonianza di come il nostro settore sia sensibile al “fattore” umano, “fattore” senza il quale qualsiasi progresso tecnologico risulta svuotare il senso stesso del progresso, che è tale solo se è al servizio della persona. Il convengo di oggi ha inteso fornirci tanti punti di vista, tanti flash illuminanti su quello che di nuovo sta accadendo nel nostro settore e su quello che ci riserva il futuro, consapevoli di come il cambiamento sia connaturato al mondo imprenditoriale, anche logistico, perché - come diceva Winston Churchill - “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”.

 

PREMI PERSONALI 2019

 

FRANCESCO BENEVOLO

Per l’importante impegno nell’attività di studio e ricerca in ambito Logistica e Trasporti

 

FRANCO LARIZZA

Per il significativo impegno nella formazione in ambito assicurativo per i settori marittimo, portuale e logistico

 

PIERO LAZZERI

Per il determinante contributo all’avvio e alla crescita di SANILOG – Assistenza sanitaria integrativa del settore logistico

 

MASSIMO MARCIANI

Per il significativo contributo alla crescita e allo sviluppo della logistica urbana nel nostro Paese

 

CATERINA MICHIARDI e MARIO CRIVELLO

Premio alla carriera in occasione degli 85 anni dalla fondazione dell’azienda di famiglia SAFIM

 

PAOLO MOSCONI

Alla carriera e per il contributo all’evoluzione e modernizzazione dell’attività logistica dei Magazzini Generali

 

ANDREA PAYARO

Per l’importante impegno in ambito formativo e di consulenza nel settore della logistica e del supply chain management

 

MICHELE STEFANO PARUZZI

Per l’impegno nel ruolo di logistics manager in Solvay Chimica Italia e di promotore - in Federchimica - di politiche di responsabilità sociale dell'industria chimica e di sostenibilità ambientale

 

BETTY SCHIAVONI

Per il notevole impegno a favore della crescita ed evoluzione del mondo associativo della Logistica, dei Trasporti e delle Spedizioni

 

PAOLO VOLTA

Per il significativo impegno professionale divulgativo e formativo in ambito logistico-trasportistico

 

MENZIONE SPECIALE

 

DARIO FAVARETTO

Per l’inedito approccio alla formazione in ambito logistico

 

PREMI AZIENDALI 2019

 

ARCESE

PER L’IMPIEGO NELLA FLOTTA AZIENDALE DI TRATTORI LOW TRACTOR ALIMENTATI A LNG

 

BCUBE

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

PROGETTO BCUBE CONNECT

 

CePIM – INTERPORTO DI PARMA

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

PROGETTO PER LO SVILUPPO INTERMODALE DI CEPIM INTERPORTO DI PARMA

 

CEVA LOGISTICS ITALIA

Innovazione IN AMBITO FORMATIVO

PERCORSO DI CERTIFICAZIONE ELA PER WAREHOUSE E PLATFORM MANAGER

 

CHEP ITALIA

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

PROGETTO NUOVO PALLET EUROPEO B1208A

 

CODOGNOTTO ITALIA

Innovazione in AMBITO RICERCA E SVILUPPO

PROGETTO DIGITALIZZAZIONE DEI CORRIDOI DI TRASPORTI

 

CONAD DEL TIRRENO E MONDĒLEZ INTERNATIONAL

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

PROGETTO “LOGISTICA 4.0: UNIONE TRA TECNOLOGIA E COLLABORAZIONE”

 

CONSORZIO ZAI – INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

NODO DATEX – INTERSCAMBIO DATI INTERMODALE

 

DB CARGO

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

INNOVATIVO HUB DB CARGO PRESSO L’IMPIANTO DI CERVIGNANO DEL FRIULI

 

DHL SUPPLY CHAIN ITALY E MEDIAMARKET

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

PROGETTO SUPPLY CHAIN «FATTA APPOSTA PER ME»

 

DKV EURO SERVICE

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

PIATTAFORMA “DKV ECO TRUCKER”

 

ECORNATURASÌ

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

INNOVATIVO POLO LOGISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA

 

 

ER.I.C EMILIA-ROMAGNA INTERMODAL CLUSTER

Innovazione in AMBITO FORMATIVO

CORPORATE ACADEMY DI RETE PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN AMBITO LOGISTICO-INTERMODALE

 

FERCAM

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

SISTEMA AUTOMATICO PER STOCCAGGIO E ALIMENTAZIONE PICKING NEL MAGAZZINO DI BOLOGNA

 

FM LOGISTIC

Innovazione in AMBITO FORMATIVO

FUTURE MOVES PROGRAM (ALTA FORMAZIONE LOGISTICA PER GIOVANI LAUREATI

 

GEFCO ITALIA

Innovazione in AMBITO FORMATIVO

Progetto GEFCO University

 

GEODIS

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

Progetto ANALISI PREDITTIVA E BIG DATA PORTAL

 

HAIER EUROPE E TESISQUARE

Innovazione in AMBITO TECOLOGICO

PROGETTO SUPPLY CHAIN VISIBILITY A SUPPORTO DELL’INNOVAZIONE E UNICITÀ DI PRODOTTO

 

Intergroup

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

Innovativo sistema informatico aziendale centralizzato

 

INTERPORTO SERVIZI CARGO

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

PROGETTO TRENI MERCI ALTA VELOCITÀ/ALTA CAPACITÀ TRA NORD E SUD ITALIA

 

JONES LANG LASALLE – TEAM RESEARCH

Innovazione in AMBITO RICERCA E SVILUPPO

PROGETTO “MAPPATURA NAZIONALE DEGLI IMMOBILI PER LOGISTICA MODERNA”

 

KUEHNE + NAGEL ITALIA

Innovazione in AMBITO CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

PROGETTO ORARIO FLESSIBILE E SMART WORKING

 

LKW WALTER INTERNATIONALE TRANSPORTORGANISATION

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

PER IL SIGNIFICATIVO IMPIEGO DEL TRASPORTO INTERMODALE, ANCHE IN ITALIA

 

LOGISTICA UNO EUROPE

Innovazione in AMBITO SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

PROGETTO “VISION ZERO”

 

LONATO SPA

Innovazione in AMBITO INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESA

SPECIALE RAPPORTO DI COLLABORAZIONE CON DUFERCO INTERNATIONAL TRADING HOLDING

 

MONTALTI WORLDWIDE MOVING

E STYMA CONSULENZA ENERGETICA

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

ATTIVAZIONE DI UN ENERGY MANAGEMENT SYSTEM A SUPPORTO DI UN IMPIANTO FRIGORIFERO

 

MULTILOGISTICS

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

PROGETTO “ITALY SPARE PARTS MANAGEMENT & 2H / 4H DELIVERY”

 

NOLPAL, S.A.S.C. e GeD INGROSS

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

BUONO PALLETS OK - IL BUONO PALLET DIGITALE PER L’INTERSCAMBIO DIFFERITO EPAL

 

NUMBER1 LOGISTICS GROUP

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

PROGETTO “RIDURRE 100 VIAGGI ALL'ANNO”

 

PORTO INTERMODALE RAVENNA – S.A.P.I.R.

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

MODERNO PERCORSO DI

EFFICIENTAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

 

SIMPOOL E BAYER ITALIA

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

PROGETTO GREENPALLET BAYER 2.0

 

STEF ITALIA

Innovazione in AMBITO RICERCA & SVILUPPO

PROGETTO STEF HOME DELIVERY

 

TRANSPOREON e GDA

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PER LA GESTIONE DEL RICEVIMENTO MERCI

 

WORLD CAPITAL REAL ESTATE

Innovazione in AMBITO MARKETING E COMUNICAZIONE

PROGETTO LOGISTIC CUP

 

XPO SUPPLY CHAIN ITALY

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO

PROGETTO SMARTLite

 

MENZIONI SPECIALI 2019

 

BCUBE

Innovazione in AMBITO FORMATIVO

PROGETTO BCUBE EXPERIENCE “PLAY THE GAME”

 

EFFEPIERRE E MRZ GROUP

Innovazione in AMBITO INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA

PROGETTO M&A TRA PMI NEL MONDO DEI TRASPORTI

 

IORIO TRASPORTI E LOGISTICA

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO

PER IL SIGNIFICATIVO IMPEGNO NELLO SVILUPPARE TRAFFICI INTERMODALI

 

KUEHNE + NAGEL ITALIA

Innovazione in AMBITO CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO

 

NOLPAL E CONAD SICILIA

Innovazione in AMBITO TECNOLOGICO e SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

EXCHANGE PALLETS MANAGEMENT

 

SACOM E INFOGESTWEB

Innovazione in AMBITO FORMATIVO E TECNOLOGICO

DIGITALIZZAZIONE, FORMAZIONE E CONTROLLO DEL PERSONALE VIAGGIANTE NEL TRASPORTO MERCI

 

SIMPOOL E ALBACAR

Innovazione in AMBITO FORMATIVO

PROGETTO “NEETWORK”

 

TRANS ITALIA

Innovazione in AMBITO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

PROGETTO E-GREEN TRANSPORT

 

VERALLIA ITALIA

Innovazione in AMBITO TRASPORTISTICO MULTIMODALE

IMPIEGO DELL’INTERMODALITA’ DA ROBILANTE (CN) AGLI STABILIMENTI DEL POLO VENETO

 

BORSA DI STUDIO "ALVARO SPIZZICA"

 

A BIANCA PASCARIU

Per la TESI MAGISTRALE:
«Studio della capacità ferroviaria con metodi di simulazione: il Nodo Merci di Novara»

 

Per i dettagli dei progetti premiati clicca qui.

 

www.assologistica.it

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com