GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie

In primo piano

IAA: ad Hannover appuntamento col futuro

Quasi 50 Paesi, più di 280.000 metri quadrati occupati, anteprime mondiali.

iaa_hannover_02

Aprire i battenti la 67a edizione di IAA Commercial Vehicles, la fiera più importante al mondo per trasporti, logistica e mobilità, prevista ad Hannover per il 20 settembre 2018.  Fino al 27 settembre, oltre 2.100 espositori provenienti da circa 50 Paesi presenteranno numerose anteprime mondiali su superficie di 282.000 metri quadrati.

 

Due settimane prima dell’inaugurazione della IAA, Bernhard Mattes, Presidente dell’Associazione tedesca dell’industria automobilistica (VDA), ha sottolineato: «I presupposti importanti per un IAA di successo sono in essere. Sono stati registrati ancor più espositori che nella già ottima edizione del 2016. Lo spazio espositivo IAA è al completo e tutti i segnali indicano che ci sarà ancora un gran numero di anteprime mondiali. Andiamo ad Hannover davvero ottimisti».

 

Mattes ha aggiunto che il gran numero di paesi rappresentati ha sottolineato la natura internazionale di questa importante fiera. L’IAA sta vivendo ora il suo obiettivo di diventare un evento di portata internazionale. La proporzione di espositori stranieri è quasi del 60 percento. I cinque paesi che inviano il maggior numero di espositori dall’estero sono Cina, Italia, Paesi Bassi, Turchia e Francia.

 

«Solo l’IAA copre l’intera catena di valore nel settore dei veicoli commerciali, dai produttori di veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti e ai fornitori fino ai produttori di rimorchi e autobus, fornitori di servizi e molte start-up», ha spiegato Mattes. «L’IAA riflette la trasformazione dell’intero settore. Lo slogan “Driving Tomorrow” sottolinea il fatto che sia l’industria che la fiera stiano diventando sempre più digitali e innovativi.» Quindi all’IAA si sta spostando l’attenzione sui principali motori dell’innovazione. «Il focus è sulla digitalizzazione, connettività, guida automatizzata, mobilità elettrica e logistica urbana. Proprio in questi tempi di crescita continua del commercio online, la consegna efficiente e a emissioni zero sino alla soglia di casa, cioè fino all’ultimo miglio, sta diventando un compito strategicamente importante per l’intero settore della logistica e dei trasporti. Per questo la IAA presenta soluzioni convincenti», ha sottolineato il presidente della VDA.

 

Per esempio, molti OEM stanno portando i furgoni elettrici pronti per la produzione in serie ad Hannover. Inoltre, saranno esposti autobus urbani e mezzi di trasporto con trazione elettrica. E i fornitori sono anche altamente innovativi. Non ci sono altre fiere nel mondo con altrettanti fornitori che mostrano le loro innovazioni come alla IAA. Qui le aziende stanno dimostrando che le soluzioni intelligenti per la mobilità di domani sono indissolubilmente legate al successo delle partnership di sviluppo con le aziende fornitrici. «L’IAA è la vetrina per la mobilità, i trasporti e la logistica di domani. I visitatori possono vedere da soli il contributo cruciale di powertrains alternativi, digitalizzazione e connettività per rendere il trasporto merci ancora più efficiente, flessibile, sicuro e rispettoso del clima», ha sottolineato Mattes.

 

La vetrina centrale per la mobilità di domani presso l’IAA è il New Mobility World (NMW), che ha un nuovo aspetto quest’anno. I format NMW EXPO, FORUM e LIVE forniranno una piattaforma per esperienze speciali. Mentre EXPO e LIVE stupiranno i visitatori e consentiranno loro di sperimentare un’ampia varietà di innovazioni, il FORUM sarà un luogo per il dialogo, l’interazione e il networking. Oltre 100 esperti del mondo degli affari, del mondo accademico e della società affronteranno in dettaglio i cinque temi strategicamente importanti del settore: Connected VehicleAutomated DrivingAlternative PowertrainUrban Logistics e Transport Service. Mattes ha commentato: «Il nostro FORUM NMW offre un mercato all’IAA per idee, innovazioni e visioni. Qui i visitatori potranno davvero farsi un’idea di come sarà la mobilità del futuro».

 

 

Fonte: SCIMAG.NEWS

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com