News

28 Apr 2025

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: trasporti, internet e industrie paralizzati

Blackout_in_Spagna_Portogallo_e_Francia_trasporti,_internet_e_industrie_paralizzati_TRANSPORTONLINE

 

Un blackout senza precedenti ha colpito la penisola iberica e il sud della Francia.

 

Un improvviso e vasto blackout in Spagna, Portogallo e Francia ha paralizzato la penisola iberica, coinvolgendo trasporti, telecomunicazioni, industrie e servizi essenziali. A partire dalle ore 12:00, milioni di cittadini sono rimasti senza elettricità, con particolare gravità nelle aree urbane di Madrid, Lisbona e nelle zone di confine della Francia. Le autorità stanno ancora indagando sulle cause, che potrebbero essere legate a un guasto tecnico sulla rete ad alta tensione o, ipotesi più preoccupante, a un attacco informatico mirato alle infrastrutture critiche.

 

Trasporti in tilt: treni, metropolitane e traffico stradale bloccati

 

Il blackout Spagna Portogallo Francia ha colpito duramente i trasporti pubblici. I treni della rete ferroviaria spagnola ADIF sono stati bloccati in tutta la penisola. A Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, le metropolitane si sono fermate completamente. Il traffico stradale è stato rallentato anche a causa del blocco dei semafori. Negli aeroporti internazionali come Madrid-Barajas e Barcellona-El Prat si sono verificati ritardi e cancellazioni, con migliaia di passeggeri coinvolti. Anche i controllori di volo hanno dovuto introdurre restrizioni per motivi di sicurezza.

 

Internet e telefoni fuori uso: le telecomunicazioni in crisi

 

Grandi difficoltà sono state segnalate anche nelle telecomunicazioni. Il blackout ha messo fuori uso molte torri cellulari e reti dati. Diversi utenti in Spagna e Portogallo hanno lamentato l’impossibilità di accedere a internet o effettuare chiamate. L’assenza di sistemi di backup efficaci ha reso vulnerabile l’intera infrastruttura digitale, dimostrando come un'interruzione elettrica possa trasformarsi rapidamente in una crisi delle comunicazioni.

 

Industrie ferme e ospedali in emergenza: impatto economico e sanitario

 

Il blackout Spagna Portogallo Francia ha fermato anche molte industrie strategiche. Aziende come Ford e Iveco hanno interrotto la produzione, lasciando centinaia di dipendenti inattivi. Sul fronte sanitario, gli ospedali sono riusciti a garantire i servizi essenziali grazie ai generatori di emergenza, ma alcuni interventi chirurgici non urgenti sono stati rimandati. Anche la Borsa spagnola ha continuato a operare grazie a sistemi di continuità energetica avanzati.

 

Le cause del blackout: guasto tecnico o attacco informatico?

 

Al momento, le autorità non escludono nessuna pista sulle cause del blackout. Un possibile guasto tecnico potrebbe essere stato provocato da un incendio sul monte Alaric, in Francia, che avrebbe danneggiato le linee elettriche tra Perpignan e Narbona. Tuttavia, l’ipotesi di un attacco informatico mirato resta in piedi: se confermata, si tratterebbe di un gravissimo attacco a infrastrutture critiche. Gli enti di sicurezza come l’INCIBE e la Commissione Europea sono al lavoro per fare chiarezza e prevenire futuri eventi simili.

 

Fonte: GEOPOP

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie