Cerca Aziende di:
23 Apr 2025
Ammonta a 35mila euro l'importo della multa elevata dalla Polizia Locale di Terre e Fiumi di Ferrara a un camionista a cui è stato contestato il fatto di aver superato di ben 237 ore il tempo di guida concesso dalla legge.
L'uomo è stato fermato a Tresignana, un comune di 7mila abitanti posto a 20 chilometri dal centro zona, mentre si trovava al volante di un mezzo di proprietà di una ditta campana adibito al trasporto della frutta e della verdura.
In seguito a un controllo approfondito dei dati contenuti all'interno della memoria interna del cronotachigrafo digitale installato sul mezzo, è emerso un sostanziale buco complessivo di 13.554 chilometri effettuati nei 56 giorni precedenti al controllo (con una media di circa 242 km per ciascuna delle giornate analizzate) senza la carta tachigrafica personale inserita.
La guida oltre i limiti di orario e la sanzione
Per quasi quattro ore al giorno, l'autista ha condotto il proprio veicolo sulla strada senza essere in alcun modo tracciato, per un totale di almeno tredici ore giornaliere (ben oltre le nove, estendibili a dieci non più di due volte a settimana) trascorse al volante. Oltre alle ore regolarmente dichiarate e affrontate con la carta tachigrafica inserita nell'apposito supporto, infatti, gli agenti sono riusciti a ricostruire in maniera dettagliata anche gli spostamenti effettuati senza darne traccia, per una conseguente situazione di pericolo anche per gli altri utenti presenti sulla strada. Per questo motivo, dopo aver accertato il fatto, gli agenti della Polizia Locale di Terre e Fiumi di Ferrara hanno elevato una sanzione di circa 35mila euro all'autotrasportatore campano.
Fonte: GAZZETTA MOTORI