Cerca Aziende di:
22 Apr 2025
Il colosso delle spedizioni internazionali DHL ha annunciato una temporanea sospensione delle consegne destinate a privati negli Stati Uniti per le merci con un valore dichiarato superiore agli 800 dollari. Questa inattesa decisione, comunicata dall'azienda, è senza ombra di dubbio una diretta conseguenza alle recenti modifiche introdotte dalle normative doganali statunitensi, innescate dai nuovi dazi voluti dall'amministrazione Trump.
Secondo quanto riportato dalla BBC, DHL si è trovata a fronteggiare un'impennata di pratiche di sdoganamento formale. La variazione normativa ha abbassato significativamente la soglia precedentemente fissata a circa 2.500 dollari, al di sopra della quale era necessario espletare procedure burocratiche più complesse per l'ingresso delle merci nel territorio statunitense.
La modifica sta generando notevoli rallentamenti nelle operazioni di transito, con la previsione di ritardi di più giorni per le spedizioni interessate, indipendentemente dal loro paese di origine.
La situazione si fa ancora più delicata in vista dell'imminente scadenza, il 2 maggio, della cosiddetta eccezione "de minimis". Questa norma consentiva finora l'ingresso negli Stati Uniti senza dazi doganali per pacchi di valore inferiore a 800 dollari, permettendo ai destinatari americani di ricevere giornalmente merci per un valore massimo di tale cifra senza incorrere in tasse di importazione. Leggi tutta la notizia
Fonte: HDBLOG