News

01 Apr 2025

Logistica Uno Europe annuncia il suo ingresso nel settore del freddo

logistica_uno_trasporto_freddo_nola_transportonline

 

Avviato il nuovo polo refrigerato presso l’Interporto di Nola.

 

NOLA – Logistica Uno compie un passo strategico fondamentale e annuncia il suo ingresso ufficiale nel settore della logistica del freddo, con l'attivazione delle prime due celle frigorifere presso il Polo Freddo ILT dell’Interporto di Nola (NA). Il progetto segna l'inizio di un percorso di sviluppo che mira a consolidare una nuova divisione specializzata nella gestione di prodotti a temperatura controllata.

 

Un progetto logistico integrato a -30°C


Le celle refrigerate, già operative e completamente scaffalate, operano a una temperatura costante di -30°C, garantendo le condizioni ideali per la conservazione di prodotti surgelati. La struttura si inserisce all’interno di un hub intermodale strategico per il Centro-Sud Italia, consentendo un’elevata efficienza sia nello stoccaggio che nella distribuzione.

 

Nel 2025, si prevede la gestione di oltre 3 milioni di colli, movimentati quotidianamente attraverso una flotta dedicata. L’organizzazione distributiva in questa fase di strat up coprirà 4 regioni del mezzogiorno con una media di 20 mezzi in partenza ogni giorno, garantendo consegne puntuali verso la rete di punti vendita serviti per il mercato della GDO.
Un mercato sfidante che richiede competenze specifiche.

 

Il comparto della logistica del freddo è uno dei più complessi in ambito supply chain: richiede non solo tecnologie avanzate per la conservazione e il monitoraggio delle temperature, ma anche una gestione altamente sincronizzata dei flussi, dalla ricezione della merce alla preparazione ordini fino all’ultimo miglio.

 

Per affrontare questa sfida, Logistica Uno ha investito in infrastrutture, sistemi informativi integrati e formazione del personale, al fine di garantire:
• Controllo puntuale della temperatura lungo tutta la filiera.
• Gestione delle scorte in tempo reale
• Tracciabilità completa dei prodotti, dallo stoccaggio alla consegna.
• Pianificazione dinamica dei trasporti, per assicurare efficienza, puntualità e riduzione degli sprechi energetici.

 

Verso una nuova divisione specializzata


L’attivazione del polo refrigerato di Nola rappresenta solo la prima tappa di un progetto più ampio. L’azienda ha infatti già avviato un piano di osservazione e sviluppo volto ad estendere il modello anche in altri territori, consolidando competenze e processi nel settore del freddo.

 

“Siamo di fronte a una sfida impegnativa, ma anche a un’enorme opportunità di crescita e innovazione. Sono certo che con il contributo di tutti sapremo coglierla nel migliore dei modi. Ora consolidiamo questo traguardo e, una volta acquisito il giusto know-how, guardiamo avanti, con l’obiettivo di replicare questo modello in altre regioni d’Italia” ha dichiarato Alberto D’Agostino, Direttore Generale di Logistica Uno.

 

Con questo progetto, Logistica Uno amplia il proprio portafoglio servizi e si conferma partner affidabile anche per le esigenze più complesse della logistica moderna, unendo know-how, innovazione e flessibilità operativa.

 

Contatta l'azienda

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie