News

24 Feb 2025

SICOM, consegnati i primi semirimorchi in acciaio Corten per TDL - Gruppo ASF

SICOM_Semirimorchio_MEGA_TDL_Europa_TRANSPORTONLINE

 

Corten, un acciaio che può autorigenerarsi e autoproteggersi.

 

SICOM SpA, azienda leader da 50 anni nella costruzione di container e soluzioni di trasporto intermodale, annuncia la consegna dei primi esemplari di un ordine complessivo di 75 unità di semirimorchi MEGA con allestimento interno per il trasporto di capi appesi, destinati a TDL Europa, azienda parte di ASF Group (https://asfgroup.it). Questi mezzi verranno impiegati per il traffico tra Europa e Maghreb, garantendo efficienza e resistenza nelle operazioni logistiche.

 

I semirimorchi, grazie al team di sviluppo di SICOM, sono stati progettati con specifiche tecniche avanzate per l’impiego nel trasporto via mare su navi RO-RO (roll on - roll off), con una struttura rinforzata e realizzata interamente in acciaio Corten.

 

Sebbene questa tecnologia sia ampiamente utilizzata nei container marittimi, il suo impiego nei semirimorchi rappresenta un’innovazione significativa. L’acciaio Corten è altamente resistente alla corrosione atmosferica e alle sollecitazioni meccaniche, grazie alla sua caratteristica patina protettiva che conferisce un particolare colore bruno ruggine. Tale patina superficiale garantisce una protezione duratura, preservando l’integrità del mezzo nel tempo e riducendo la necessità di manutenzione.

 

La peculiarità dell’acciaio Corten risiede nella sua capacità di autorigenerarsi e autoproteggersi: il processo di ossidazione controllata permette alla lega di ricreare automaticamente uno strato protettivo in caso di graffi o danneggiamenti. Questa proprietà lo rende particolarmente adatto per l’impiego su tratte RO-RO con i mercati del Nord Africa dove urti e sfregamenti durante le operazioni di imbarco e sbarco sono frequenti e avvengono in condizioni meteo climatiche (temperatura, polvere e vento) che possono impattare sulla vita utile del mezzo e quindi sul TCO ( total cost of ownership).

 

L’adozione di questa tecnologia costruttiva innovativa sui semirimorchi permette di prolungare significativamente la loro vita utile, offrendo una soluzione efficiente e affidabile per il trasporto internazionale con tratte marittime. SICOM SpA, che sarà presente al prossimo Transport Logistic di Monaco dal 2 al 5 giugno per celebrare 50 anni di attività, conferma il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni avanzate per il settore del trasporto intermodale, offrendo a clienti come TDL Europa mezzi sempre più performanti e resistenti, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

 

Fonte: SICOM

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie