Cerca Aziende di:
19 Feb 2025
Con pubblicazione sul proprio sito istituzionale, l’Autorità di Garanzia per le Comunicazioni ha reso note le delibere n.477 del 26/11/2024 e n.27 del 22/01/2025 riguardanti il pagamento del contributo 2025 e la sottoscrizione della dichiarazione dei dati anagrafici da parte delle imprese titolari di licenza o autorizzazione postale.
Il contributo da versare per l’annualità 2025 è pari all’1,5 per mille (come lo scorso anno) dei ricavi realizzati dalla vendita dei servizi postali la cui fornitura è subordinata al rilascio dei sopracitati titoli autorizzativi, da ciò ne deriva anche che il bilancio da prendere in considerazione è quello approvato prima dell’adozione delle delibere in esame.
Il versamento e l’autodichiarazione dei dati anagrafici dell’azienda dovranno essere effettuati entro il 31 marzo prossimo, utilizzando la procedura telematica resa disponibile dall’Autorità sul sito www.impresainungiorno.gov.it .
Sottolineiamo che, così come verificatosi lo scorso anno, sono tenuti a rispettare l’obbligo di autodichiarazione dei dati anagrafici anche coloro che sono esentati dall’obbligo contributivo, vale a dire:
• i soggetti il cui imponibile complessivo è pari o inferiore a 500mila euro
• le imprese che versano in stato di crisi avendo attività sospesa, in liquidazione, ovvero essendo soggette a procedure concorsuali.
Infine, la novità di quest’anno riguarda le imprese che hanno iniziato la loro attività nell’anno 2024, e come tali esentate dall’obbligo contributivo. A partire dal 2025, infatti, le stesse sono escluse anche dall’obbligo di autodichiarazione.
Ricordiamo infine che la tardiva o l’omessa autodichiarazione è punita con le sanzioni previste dall’articolo 21 del D.Lgvo n.261/1999.
Fonte: ASSOTIR