News

21 Lug 2022

Scania Top Team Italia 2022-2023: vince Affini Service

 

Il team italiano accederà alla semifinale europea a Bratislava in ottobre 2022.

 

Cinque squadre per un totale di venticinque tecnici d’officina, sabato 2 luglio 2022 si sono contese il titolo di “Scania Top Team Italia 2022-2023”, dimostrando in una serie di prove organizzate da Italscania a Trento, le loro competenze tecniche e il loro spirito di squadra.

 

L’obiettivo di ogni squadra, composta da diverse figure specializzate quali meccanici, elettrauto, magazzinieri e service advisor, consisteva nel risolvere cinque prove nel minor tempo possibile. In specifici scenari in cui si simulava, ad esempio, l'assemblaggio di un insieme di elettrovalvole sul nuovo cambio G33CM o la risoluzione di un malfunzionamento elettrico su di uno Scania Touring, si sono sfidate le seguenti squadre: Affini Service (Mantova), Emme Scandia Team (Lamezia Terme), Padova New Generation (Vigonza, PD), Power Team (Frosinone) e Scandirovigo Top Team (Stanghella, PD). La squadra che si è aggiudicata il titolo italiano di Scania Top Team 2022-2023 è stata Affini Service che ha spiccato per affiatamento dei membri del team e velocità di esecuzione. Omar Bernini (elettrauto), Luca Migliori (ricerca di componenti e fornitura di ricambi), Giuseppe Andreoli (capo meccanico), Lorenzo Manenti (elettrauto) e Christian Cordioli (specialista dei motori) rappresenteranno l’Italia nella semifinale europea che avrà luogo a Bratislava in ottobre 2022.

 

“Il valore più grande di questa competizione risiede nel mettere alla prova il lavoro di squadra, risultante sia da competenze tecniche, che da determinazione e orientamento allo studio”, ha evidenziato Fredrik Swartling, Direttore Service Sales and Operations di Italscania. “Scania con il Top Team offre il giusto contesto competitivo e incoraggia ogni singolo tecnico d’officina d’Italia a un costante aggiornamento. Far parte della rete Scania significa infatti poter contare su un eccellente programma di formazione in un’ottica di crescita e miglioramento continuo”, conclude Swartling. “Sul lavoro, così come nello sport, il talento da solo non basta: l’eccellenza si raggiunge grazie ad un intenso allenamento, ad una squadra coesa e ad ottimi coach”, aggiunge Marta Mottana, Direttrice People & Culture di Italscania. “Il Top Team è uno dei nostri più importanti programmi che sostengono la cultura del risultato”, conclude la Mottana.

 

Scania Top Team: una competizione di lunga tradizione

 

La competizione Scania Top Team è nata nel 1989 con un’edizione che ha riguardato soltanto il mercato svedese. Da qui si è espansa prima a tutta la penisola scandinava e alla Danimarca, poi al resto d’Europa e infine a tutto il mondo. Un percorso di crescita continua: l’edizione 2015 è riuscita a coinvolgere oltre 60 team e 8 mila meccanici.

 

Un po’ di storia

 

1989 Nasce la competizione Scania Top Team, con un’edizione unicamente svedese

1996, 1998 e 2001 La competizione si estende a tutta la penisola scandinava e alla Danimarca

2003 La competizione accoglie altri Paesi europei: vi partecipano 17 team provenienti da 17 diverse nazioni

2005 Le nazioni partecipanti sono 21 e gli organizzatori decidono di selezionare i finalisti attraverso due semifinali, svolte in Ungheria e Danimarca

2007 Si registrano 31 nazioni partecipanti. La finale ha luogo a Varsavia

2011 Il numero di nazioni partecipanti sale a 44. La selezione per la finale si articola con una finale regionale in Asia, una finale regionale in Sud America e due finali regionali in Europa

2013 Vengono organizzate 5 finali regionali

2014 Diventano ben 62 le nazioni partecipanti. Tra loro le new entry: Myanmar, India, Giappone, Kazakistan e Georgia

2015 Ha visto la partecipazione di 60 team e un totale di 8.000 meccanici

2018 Un nuovo record, ben 70 paesi prendono parte alla competizione, con 6 finali regionali. Per la seconda volta la Nuova Zelanda si aggiudica il titolo mondiale

 

www.scania.com 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie