News

08 Set 2021

Interporto Padova avrà un piazzale per semirimorchi

Interporto_Padova_avrà_un_piazzale_per_semirimorchi_TRANSPORTONLINE

 

L’area sarò operativa nella primavera del prossimo anno.

 

All'interporto Padova prosegue a pieno ritmo nell’attuazione dalla convenzione con il MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile) firmata lo scorso novembre che prevede vari interventi infrastrutturali per un valore complessivo di 10,5 milioni di euro, dei quali 4,5 sono finanziati a fondo perduto dal Ministero stesso, nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Governo per il completamento della rete nazionale degli interporti

  

Nei giorni scorsi, è stata infatti aggiudicata la gara per la realizzazione di un piazzale per sosta, movimentazione e stoccaggio dei semirimorchi destinati ad essere caricati sugli speciali carri ferroviari dei treni intermodali. Già oggi, da Interporto Padova partono (e arrivano) quotidianamente due treni completi ciascuno con un carico di circa 30 semirimorchi che collegano Padova e le imprese del Nord Est a Germania (Colonia realizzato da Mercitalia Intermodal) e Olanda (Geleen prodotto da Hupac) ).

 

Con la nuova area che sarà realizzata a fianco del fascio binari del grande terminal, Interporto Padova potrà caricare e scaricare i semirimorchi con una delle gru elettriche a portale raddoppiando così la capacità di movimentazione dei semirimorchi stessi, per i quali la richiesta di trasporto intermodale è in costante e continua crescita. I lavori, che consistono essenzialmente nella realizzazione di un’adeguata pavimentazione dell’area di circa 30.000 mq (compresi i necessari sottoservizi) sono stati aggiudicati alla ICS srl – Impresa Conglomerati Strade di Limena (Padova) e richiederanno un investimento di circa 3,7 milioni di euro (a fronte di un importo a base di gara di circa 4,1 milioni. Alla gara, bandita con procedura negoziata ai sensi dell’art 63 del Dlgs n.50/2016, hanno partecipato 22 tra le imprese presenti nell’ albo fornitori di Interporto Padova in possesso delle necessarie qualifiche. I lavori hanno una durata prevista di 9 mesi, per cui l’area sarò operativa nella primavera del prossimo anno.

 

Fonte: EUROMERCI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie