Cerca Aziende di:
14 Dic 2020
PARMA – L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19, oltre che sanitaria, è sempre più sociale e va a colpire sia chi già viveva in condizioni difficili, sia chi vi si è trovato a causa della crisi economica innescata dalla pandemia. In questo anno così difficile, Number1 ha voluto ancora una volta fare la sua parte: da febbraio, infatti, l’azienda si è mobilitata stimolando i propri clienti, se pur già molto attivi, ad intensificare le donazioni di eccedenze alimentari e coinvolgendo altri operatori logistici nel fare altrettanto, gestendo in autonomia tutte le attività logistiche di stoccaggio e trasporto del prodotto raccolto alle sedi Banco Alimentare, consegnando l’equivalente di 8.000 pasti che sono poi stati donati alle persone in stato di bisogno, realizzando un verocircuito virtuoso, esempio reale di economia circolare.
Anche durante la Colletta Alimentare, che quest’anno si svolgerà dal 21 novembre all’8 dicembre in forma dematerializzata, Number1, partner logistico dell’iniziativa, continuerà a supportare il Banco Alimentare trasportando gratuitamente i materiali che servono organizzativamente e gestendo, con il solo rimborso spese, i trasporti degli alimenti che verranno donati alle sedi locali del Banco Alimentare che offrono conforto, attraverso circa 8.000 strutture caritative a oltre 2 milioni di persone in difficoltà.
Number1 supporta il Banco Alimentare dal 2013, mettendo a disposizione i propri servizi logistici e la propria expertise. “Questa collaborazione - afferma Renzo Sartori, Presidente di Number1 - rientra nella consapevolezza del ruolo sociale che deve caratterizzare anche la nostra azienda, convinzione, che si è concretizzata fino alla trasformazione di Number1 in Società Benefit. Serve anche un nuovo modo di fare logistica, che garantisca ai nostri clienti una qualità a 360° gradi perseguita lungo tutta la filiera, nel rispetto dell’ambiente e delle persone”.