News

30 Nov 2020

Treni a idrogeno per il traffico merci nel porto di Ravenna

treni__idrogeno_ravenna

 

La proposta di Giannantonio Mingozzi, presidente del Terminal container.

 

RAVENNA - "In alcune regioni italiane, la Lombardia in particolare, si sta consolidando l'utilizzo di treni alimentati ad idrogeno come soluzione di grande interesse per le tratte ferroviarie non elettrificate, per incentivare la decarbonizzazione e superare le automotrici con alimentazione a nafta" sottolinea Giannantonio Mingozzi.

 

"Sarebbe utile, per un pieno utilizzo della rete infrastrutturale italiana, che l'alimentazione ad idrogeno, che ormai ha superato la fase sperimentale, si aprisse anche alla logistica merci ed ai collegamenti ferroviari con i nostri porti valutandone le convenienze, per non dedicarsi unicamente al traffico passeggeri o privato".

 

E' chiaro, continua il presidente del Terminal Container, che "occorrono preliminarmente impianti di produzione e distribuzione dell'idrogeno in grado di servire i treni, per Ravenna ed il suo porto potrebbe essere un'opportunità di offerta logistica, "ma penso a questa nuova modalità anche con finalità turistiche, ad esempio per i collegamenti veloci tra Ravenna, Faenza e Firenze".


Va apprezzato il grande interesse e le iniziative in corso circa il Treno di Dante e la linea ferroviaria Faentina, l'impegno di Trenitalia e di tutti i comuni che si affacciano sul percorso, le iniziative di Brisighella, Fognano, Marradi proprio legate a qual tipo di turismo, continua Mingozzi, "ma superati i tempi infelici che stiamo vivendo nulla ci impedisce di pensare oggi ad una linea che è poco elettrificata e quindi idonea a sperimentare proprio l'alimentazione ad idrogeno. Essa consentirebbe tempi di percorribilità più brevi, minori rischi di inquinamento ed una novità, negli anni del tributo a Dante, di indubbio interesse turistico e commerciale". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: PORTORAVENNANEWS.COM

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie