News

11 Nov 2020

Albo Autotrasporto e REN: cancellazione delle imprese non iscritte alle CCIAA

alboautotrasporto-logo

 

L’iscrizione alla Camera di Commercio rappresenta la condizione indispensabile per poter svolgere qualsiasi attività economica.

 

Nell’ambito della più generale operazione di pulizia dell’Albo degli autotrasportatori dalle imprese non più attive e della verifica della regolarità di quelle tuttora iscritte (operazione fortemente voluta da Assotir e da tutte le Associazioni presenti in Comitato Centrale) la Direzione Generale del Trasporto Stradale ed il Comitato Centrale, con circolare congiunta del 7 ottobre scorso, hanno informato le quattro Direzioni Generale territoriali del Dipartimento Trasporti e le Regioni e Province autonome, di provvedere alla cancellazione, tanto all’Albo quanto dal Registro Elettronico Nazionale (REN), di tutte quelle imprese di trasporto merci che non risultano più iscritte alla Camera di Commercio.

 

Il presupposto giuridico che sta alla base di tale provvedimento si basa sul fatto che l’iscrizione alla Camera di Commercio rappresenta la condizione indispensabile per poter svolgere qualsiasi attività economica compresa quindi anche l’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.

 

Nella circolare in oggetto viene disposto che “provvedimento di cancellazione, adottato dall’Autorità competente, deve aver effetto, come in effetti avrà effetto, sia sull’iscrizione all’Albo … sia sull’autorizzazione all’esercizio della professione, vale a dire sull’iscrizione al REN”.

 

Fonte: ASSOTIR 

 
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie