News

02 Nov 2020

Cisternette: le Associazioni scrivono alle Dogane per ottenere un incontro urgente

Cisternette_AUTOTRASPORTO

 

 

Come noto, e come abbiamo avuto modo, a suo tempo, di parlarne anche dalle pagine del nostro sito, il Decreto 124/2019 (decreto fiscale)  ed il successivo Decreto legge 34/2020 (decreto rilancio), modificando l’art.25 del TUA (testo unico sulle accise), hanno introdotto l’obbligo per gli esercenti di apparecchi di distribuzione automatica di carburanti per usi privati, agricoli e industriali, collegati a serbatoi di capacità superiore ai 5 metri cubi e inferiori o uguale ai 10 metri cubi, di dotarsi di apposito codice identificativo per ogni impianto che si trovi nella disponibilità dell’impresa, ottenibile tramite comunicazione da inviare all’ufficio delle dogane territorialmente competente.

 

In virtù di ciò e visto anche il sorgere di alcune criticità (prima fra tutte la mancanza di una procedura chiara per ottenere il codice soprarichiamato) Assotir, unitamente ad altre Associazioni dell’Autotrasporto e dei soggetti fornitori dei carburanti (Anita, Assopetroli, Fai, Cna-Fita e Confartigianato Trasporti), ha richiesto un incontro alla Direzione Generale delle Dogane al fine di affrontare queste criticità e valutare, congiuntamente, proposte risolutive.

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie