News

15 Apr 2020

Guida autonoma, il mercato si concentra sul trasporto su gomma

GUIDA_AUTONOMA_TRUCK

 

 

GENOVA - Lo sviluppo della tecnologia autonoma su strada riguarderà prevalentemente il mercato dei mezzi pesanti e, quindi, quello del traffico commerciale. È in questo segmento – secondo quanto sostengono gli analisti del settore - che la nuova tecnologia di self-driving compierà la sua più veloce penetrazione. In questo ambito si verificherà il più significativo sviluppo del business. "Le applicazioni dedicate al mondo del trucking saranno tra le prime ad essere protagoniste sul mercato basandosi sulla nuova tecnologia – spiega Chris Urmson, che ha guidato il team Google dedicato al self-driving e adesso è Ceo di Aurora, una società specializzata nella produzioni di mezzi autonomi – Si tratta di una questione economica. Aurora sta sviluppando un sistema in grado di funzionare al 100% in autonomia che potrà essere applicato sia alle automobili dei privati sia ai camion. Tuttavia bisogna sottolineare che l’applicazione di questo sistema potrebbe comportare un aumento considerevole del costo del veicolo, pari a decine di migliaia di dollari. Questo aspetto non lo rende adatto alle auto individuali ma fa in modo, invece, che possa interessare gli operatori che gestiscono flotte, grazie alle efficienze che ne possono derivare".

 

A questo proposito i produttori di camion stanno esplorando come i nuovi sistemi possano essere applicati in tempi brevi. A dichiararlo è Darren Gosbee, vicepresidente dell’ingegneria avanzata della Navistar. In particolare si stanno svolgendo approfondimenti relativi alle operazioni hub-to-hub e a quelle dock-to-dock. "Nel primo caso – spiega Gosbee – l’autista imposterebbe il veicolo, connettendo il trailer e facendo un’ispezione, dopodiché lascerebbe il mezzo. Il camion quindi si avvierebbe ed effettuerebbe il viaggio, dalla partenza alla destinazione, dove poi si fermerebbe e dove un altro autista lo prenderebbe in carico. Nel secondo caso, “dock-to-dock” il trasporto, invece, si intende pienamente autonomo, senza alcun intervento umano". Gosbee tuttavia specifica: "Per far sì che questo sistema possa essere operativo occorre che ci siano una serie di condizioni compatibili: i depositi devono necessariamente essere adiacenti agli accessi autostradali, senza necessità di attraversare strade trafficate e tutti percorsi devono essere accuratamente tracciati e monitorati. Non si tratta di un lavoro semplice". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie