News

25 Giu 2019

LTL, il groupage secondo AsstrA

asstra_03

 

Gli esperti di AsstrA ci svelano i segreti del successo del trasporto groupage le insidie della sua organizzazione.

 

LTL (Less Truck Load) in Europa occupa un quarto dell'intero mercato del trasporto merci. Per scoprire il segreto del successo del trasporto groupage e conoscere le insidie della sua organizzazione, parliamo con il capo del dipartimento di trasporto groupage di AsstrA, Eustace Tsibulskas.

 

- Eustace, iniziamo dalle basi: qual è il peso minimo e massimo delle merci accettate per il trasporto in lotti groupage?

Per soddisfare i desideri dei Clienti di  AsstrA, per il trasporto LTL si accettano i carichi a partire dalle dimensioni di una busta fino ad un carico da 21 tonnellate. Bisogna precisare che la situazione è diversa nei paesi dell'UE e nella CSI. Nell'Unione europea, la massa totale massima del carico groupage è di 24 tonnellate, nei paesi della CSI - 21 tonnellate. Ad esempio, avendo un carico principale di 21 tonnellate in Polonia, è possibile caricare altre 3 tonnellate di merci. In Russia, questo non è possibile. Gli esperti del gruppo di società sono sempre alla ricerca dell'opzione più conveniente per il Cliente

 

- Di che cosa bisogna tenere conto quando si effettua un ordine per il trasporto merci groupage? Qual è la fase chiave del trasporto?

Nell'organizzazione dei trasporti LTL non ci sono informazioni inutili sul carico - tutti i dettagli sono importanti. Per pianificare una spedizione groupage sono fondamentali i parametri esatti del carico, il peso e modo di imballaggio. A seconda del modo in cui le merci vengono caricate nella macchina, dall'alto, dal lato o da dietro, viene formato il layout delle merci. Va tenuto presente che i modi generici di imballare il carico possono implicare i parametri diversi. Ad esempio, un europallet è un pallet di legno con una dimensione di 800 × 1200 × 145 mm, un pallet “Philips” è di 1000 × 1200 × 145 mm. La differenza di 200 mm potrebbe essere critica nella fase di consolidamento. La pianificazione di un trasporto groupage si potrebbe paragonare al famoso gioco Tetris: bisogna precisamente definire i parametri del carico e utilizzare efficacemente lo spazio disponibile. Una pianificazione precisa del carico ed un utilizzo letteralmente di ogni centimetro quadrato consente di offrire ai Clienti le tariffe vantaggiose.

 

- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di trasporto?

Il principale vantaggio del trasporto groupage è un prezzo più attraente rispetto al  FTL (Full truck load). Nel primo caso, il costo è diviso tra tutti i mittenti, mentre il trasporto a pieno carico viene pagato da un Cliente. Lo svantaggio sta nel tempo richiesto per il trasporto. Lo "assemblaggio" standard è il seguente: le merci vengono raccolte presso un magazzino partner. Poi gli esperti di AsstrA procedono al consolidamento delle merci e raccolgono in una macchina le merci che andranno nella stessa direzione. Nella fase successiva, viene effettuata la consegna “porta a porta”: le merci vengono ricaricate nei camion più piccoli per consegnare i carichi.

 

- Per il trasporto di quali merci è più adatto il groupage ?

LTL è adatto per la maggior parte delle merci con le dimensioni e i pesi appropriati. Gli esperti di AsstrA-Associated Traffic AG organizzano la consegna di carichi groupage da / verso la CSI, i Paesi baltici, la Polonia, la Germania, la Francia, i Paesi Bassi, il Belgio e l'Italia. Questo metodo di trasporto scelgono i Clienti che vogliono consegnare un carico piccolo e non urgente. In caso dei dubbi sulla convenienza della scelta di una spedizione groupage, è meglio chiedere una consulenza al provider di servizi di trasporto e logistica. Gli esperti del gruppo di società AsstrA offrono ai Clienti aziendali diverse opzioni per l'organizzazione del trasporto e aiutano a sceglierne la migliore.

 

By AsstrA

asstraitalia@asstraitalia.com

www.asstraitalia.com

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie