News

10 Giu 2019

Aperta la prima stazione di servizio a GNL alle porte di Milano

Stazione_servizio_LNG_Agrate_Brianza

 

L’impianto è situato ad Agrate Brianza nei pressi del casello dell’Autostrada A4.

 

AGRATE BRIANZA – Liquigas, azienda leader nella distribuzione di GPL e GNL, ed Ekopoint, realtà attiva nella distribuzione di combustibili eco sostenibili, GPL, GNL, metano ed energia elettrica per autotrazione, inaugurano la prima stazione di servizio a GNL per mezzi pesanti e leggeri in prossimità di Milano, nel Comune di Agrate Brianza, in provincia di Monza e Brianza.

 

L’impianto di rifornimento è situato in un’area a forte vocazione industriale e logistica nei pressi del casello dell’Autostrada A4 di Agrate Brianza, sulla direttiva che collega Milano a Trieste.

 

La stazione di servizio GNL di Ekopoint è costituita da un serbatoio di stoccaggio da 60mc verticale, da 1 erogatore di GNL per il rifornimento dei mezzi pesanti e da 2 erogatori di GNC-L per il rifornimento di mezzi leggeri ed autovetture.

 

La nuova apertura, che porta a oltre 40 il numero di stazioni di servizio che erogano GNL in Italia, favorisce l’ulteriore diffusione su scala nazionale di questo carburante in grado di assicurare efficienza, concorrenzialità di prezzo e maggiore sostenibilità rispetto alle fonti tradizionalmente impiegate nell’autotrasporto. Il GNL infatti presenta emissioni di CO2 e polveri sottili nettamente inferiori rispetto ai combustibili tradizionalmente utilizzati.

 

In occasione dell’inaugurazione IVECO ha effettuato la dimostrazione del rifornimento di un automezzo Stralis NP 460 alimentato a GNL con autonomia fino a 1600 km, illustrando la facilità e sicurezza del processo, oltre ai benefici per i trasportatori derivanti dall’impegno di questo carburante.

 

“Con il nuovo impianto di Agrate Brianza portiamo a 8 il numero di stazioni di servizio a GNL da noi rifornite, private o aperte al pubblico. Altre 5 stazioni di servizio a GNL sono in fase avanzata di realizzazione e saranno aperte entro la fine del 2019, mentre importanti progetti sono in fase di valutazione. Un dato tangibile che dimostra il nostro impegno nel creare le condizioni a favore della massima diffusione di un combustibile che rappresenta il futuro dell’autotrazione pesante sostenibile” commenta Massimiliano Naso, Responsabile Vendite Italia Grandi Clienti e GNL di Liquigas S.p.A.

“Siamo convinti che il futuro della mobilità passi dalle energie pulite: è il mercato a dirci che ormai si consumano sempre meno carburanti tradizionali e sempre più energia pulita. Per questo nella nuova stazione di servizio di Agrate Brianza abbiamo deciso di puntare su combustibili a basso impatto ambientale, sicuri di poter rispondere efficacemente alle esigenze di tutti trasportatori interessati a percorrere le distanze in modo più responsabile.” sottolinea Stefano Cantarelli di Ekopoint.

 

“Per la prima volta nella storia economica globale un nuovo carburante si diffonde simultaneamente in tutti i continenti. Gli sforzi e gli investimenti che IVECO ha iniziato a concentrare anche quando parlare di gas naturale per i veicoli industriali – e per le missioni a lungo raggio - pareva un mero esercizio utopistico, hanno confermato la lungimiranza della nostra visione e oggi continuano a confermare che ci trovavamo sulla strada giusta. La domanda di mezzi che impiegano tale tecnologia per la loro alimentazione è in continua crescita e IVECO, con più di 650 unità (a LNG) immatricolate da inizio anno nel solo mercato nazionale, è decisa a mantenere la propria leadership, continuando a investire nello sviluppo della sua intera gamma di veicoli a metano, ancor più oggi, che anche governi e istituzioni hanno iniziato a riconoscere l’importanza strategica e il valore di questo carburante, pulito e conveniente, nella realizzazione di un trasporto davvero sostenibile ” conclude l’Ing. Fabrizio Buffa,  Gas Business Development Manager del Mercato Italia di IVECO.

 

 

www.liquigas.it

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie