Cerca Aziende di:
16 Apr 2019
Che la logistica sia uno dei settori strategici e stia vivendo una sorta di rivoluzione organizzativa, informatica, digitale e tecnologica lo dimostrano le tante ricerche di personale (per manager, impiegati e operai specializzati) in corso così come il numero di master e corsi specialistici che continuano a presentarsi sul mercato della formazione universitaria e continua. Tra le figure professionali più interessanti quella di chi si occupa della supply chain, il tecnico degli acquisti e della catena di distribuzione, che secondo l’ HR Trends and Salary Survey di Randstad può aspirare, rispetto alle diverse dimensioni del ruolo, a uno stipendio fra i dai 35 agli 80.000 euro annui.
Posizioni manageriali in Manpower
Veniamo ora alle offerte in corso iniziando con le più di 3000 in tutta Italia proposte da Manpower. Le posizioni manageriali riguardano responsabili di magazzino, laureati spesso in ingegneria gestionale che conoscono Sap, e supply chain manager che sappiano utilizzare il software ERP, abbiano competenze in pianificazione, demand planning, logistica e conoscano bene le metriche di performance. Accanto a queste, e in numero maggiore, Manpower cerca: operatori di magazzino, impiegati per la logistica e la bollettazione (diplomati che conoscono bene le lingue e sanno usare i programmi ad hoc), addetti al customer (si cerca soprattutto chi sappia migrare da sistemi più datati a quelli attuali), carrellisti (con patentino) e autisti di camion (con patenti C ed E). ( www.manpower.it)
Laureati in economia e statistica per Articolo1
Sempre dalle agenzie per il lavoro, una quarantina di ricerche arrivano anche da Articolo1. Si tratta di junior supply chain specialist laureati in economia o statistica, di cui uno appartenente alle categorie protette (Venero e Lombardia); responsabili di magazzino diplomati e con esperienza (Lombardia ed Emilia); sales account senior con laurea (Lazio); manutentori piattaforme e carrelli elevatori con diploma a indirizzo elettrotecnico ed esperienza; magazzinieri e autisti disponibili a lavorare su turni (Piemonte, Lombardia), magazzinieri con patentino (Lombardia e Lazio) www.articolo1.it.
Le ricerche di E-work, Antal, Brt e Trovolavoro per impiegati commerciali e ingegneri
A queste ricerche se ne aggiungono altre quasi 200 su tutto il territorio italiano proposte da ework per: addetti alla logistica, pickeristi e impiegati commerciali/logistica (www.e-workspa.it). Dodici vacancy anche da Antal Italy per responsabili operativi, responsabili distribuzione diurna e notturna, ingegnere per la logistica, ingegnere per la supply chain (www.antal.com). Se ci confrontiamo con gli operatori di settore, interessanti opportunità vengono da Brt -Corriere espresso- che in questo momento ha pubblicato sul suo sito più di 60 vacancy su sedi diverse, ben descritte sul sito aziendale (www.brt.it). Un centinaio sono invece le inserzioni pubblicate su TrovoLavoro.it. La maggior parte maggior parte riguarda opportunità a tempo indeterminato in Lombardia, Emilia e Veneto; 35 sono le vacancy nella supply chain.
Oltre 3000 inserimenti in Poste Italiane a fine anno
In questo contesto un accordo importante, quello sottoscritto da Poste Italiane l’ 8 marzo con tutte le organizzazioni sindacali. Nella cornice dall’intesa si prevedono 3170 nuovi inserimenti entro fine anno (www.poste.it).