Cerca Aziende di:
12 Apr 2019
L’Anas, con nota CDG-0206718-P del 10 aprile 2019, ha comunicato che dal 15 aprile p.v. i titolari di autorizzazioni periodiche con massa complessiva a pieno carico superiore alle 44 ton e in corso di validità, prima di ogni viaggio, dovranno inviare un preavviso di transito tramite TEWEB (la piattaforma per trasporti eccezionali di Anas) e le relative comunicazioni di inizio e fine viaggio dovranno essere trasmesse tramite TEWEB APP.
Questa nuova procedura è stata pensata da Anas per poter monitorare i transiti e definire così gli itinerari maggiormente interessati dalle differenti tipologie di trasporti, anche al fine di garantire nel tempo la fruibilità.
Dal 15 aprile prossimo, pertanto, le condizioni generali delle autorizzazioni saranno modificate come di seguito:
1. PREAVVISO DI TRANSITO: per le autorizzazioni di tipo periodica (con massa superiore alle 44 ton), singola e multipla, il titolare dell’autorizzazione stessa dovrà provvedere, almeno 48 ore prima dell’inizio di ciascun viaggio, all’invio del preavviso di transito tramite TEWEB e la ricevuta che verrà rilasciata costituirà parte integrante dell’autorizzazione.
Qualora non sia stato effettuato l’invio del preavviso di transito il trasporto eccezionale dovrà ritenersi non autorizzato. Per i viaggi da effettuare nelle 48 ore immediatamente successive al rilascio dell’autorizzazione, fermo restando la necessità del preavviso, questo può essere effettuato con un minore anticipo.
2. ANNOTAZIONE DI VIAGGIO: per le autorizzazioni di tipo periodica (con massa superiore alle 44 ton), singola e multipla, l’annotazione della data e dell’ora di inizio e fine viaggio dovrà essere effettuata utilizzando esclusivamente TEWEB APP. Dopo l’inizio del viaggio, il dispositivo dovrà rimanere attivo a bordo del trasporto eccezionale o in uno dei veicoli della scorta.
Qualora si sia verificata una difficoltà tecnica comprovata, legata alla annotazione del viaggio con TEWEB APP sarà possibile telefonare al numero verde Anas 800.841.148 e l’operatore Anas provvederà all’annotazione del viaggio previa comunicazione dei dati riportati sulla ricevuta di preavviso di transito. In mancanza dell’annotazione effettuata, nelle modalità precedentemente descritte, il trasporto eccezionale sarà ritenuto non autorizzato.
A differenza delle autorizzazioni di tipo singola e multipla (nelle quali per ogni singolo viaggio vengono percorsi tutti i tratti di strada indicati nei rispettivi Nulla Osta tecnici), per le autorizzazioni di tipo “periodica”, nel preavviso di transito, dovranno essere indicate le aree compartimentali attraversate e gli effettivi tratti di strada statale interessati.
La modifica delle Condizioni Generali è valida anche per tutte le autorizzazioni già rilasciate alle quali si applica tale modifica per il periodo di validità residua.
Per consentire l’adeguamento delle imprese al cambiamento delle modalità di comunicazione, l’Anas ha reso noto che è previsto un periodo transitorio (dal 15 aprile al 31 maggio 2019), durante il quale, i titolari di autorizzazioni periodiche, con massa complessiva superiore alle 44 ton, in alternativa alle modalità indicate, potranno inviare il preavviso di transito anche tramite PEC alle aree compartimentali interessate e le relative comunicazioni di inizio e fine viaggio potranno essere effettuate telefonicamente, chiamando il numero verde 800.841.148.
Dal 1° giugno il preavviso di transito dovrà essere comunicato esclusivamente tramite TEWEB e le comunicazioni di inizio e fine viaggio dovranno essere effettuate utilizzando TEWEB APP.
Fonte: ASSOTIR