Cerca Aziende di:
22 Mar 2019
"Nelle prossime settimane", ha spiegato il ministro, "saranno affrontati tutti gli aspetti tecnici che consentiranno alla Conferenza Stato-città e autonomie locali di dare al più presto il nulla osta al decreto attuativo sull'utilizzo dei proventi delle multe e sull'impiego degli autovelox".
Toninelli ha assicurato che le somme delle contravvenzioni verranno utilizzate per la manutenzione e messa in sicurezza delle strade, come peraltro stabilito dal Codice della strada (art. 208). In più, "saranno adottate tutte le misure necessarie per garantire un uso corretto degli autovelox", ha sottolineato il ministro, "in modo da evitare vessazioni a danno dei cittadini spesso costretti a pagare multe salate, senza nemmeno essere stati correttamente informati circa l'installazione dei rilevatori".
Sempre la stessa targa
Dalle contravvenzioni, alle targhe. Già nel 2010, era stata emanata una norma sulla targa personale, norma mai concretamente attuata per assenza del relativo decreto attuativo. Ora il titolare del dicastero Infrastrutture e trasporti intende riproporre un provvedimento che ne sancisca la portabilità, ovvero la possibilità per un automobilista di non chiedere una nuova targa quando cambia l'automobile ma di poter utilizzare quella abbinata alla vecchia vettura.
"Si tratta di una misura importantissima che a breve farà risparmiare a tutti i cittadini tempo e denaro", ha concluso Toninelli, "una di quelle innovazioni che avvicinano il mio ministero alla vita di tutti e di cui vado fiero".
Fonte: L'AUTOMOBILE.IT