News

04 Set 2018

Attestati ATP, abrogate le precedenti circolari riguardanti i tempi limite dei rinnovi

 

Raggiunto il risultato più volte richiesto dai rappresentanti di ASSOTIR.

 

Finalmente la Direzione generale per la Motorizzazione, nel riordinare i compiti e le modalità operative degli esperti ATP, ha provveduto ad abrogare le precedenti circolari in materia sui tempi limite dei rinnovi degli attestati ATP.

 

Dopo anni, quindi, si è raggiunto il risultato più volte richiesto, sia nei colloqui diretti con il Ministero che in numerose iniziative pubbliche, dai rappresentanti di ASSOTIR che, per ottenere un riscontro internazionale a questa anomalia tutta italiana (che prevedeva un utilizzo limitato dei veicoli in regime ATP rispetto agli altri Paesi aderenti all’Accordo con un declassamento “automatico” dei veicoli), avevano anche partecipato a diverse riunioni con le rappresentanze ministeriali di numerosi Paesi mediterranei aderenti all'Accordo ATP.

 

D’ora in avanti, dopo la scadenza dei primi 6 anni, gli esperti posso procedere al rinnovo degli attestati ATP fino a tre rinnovi consecutivi triennali (6 + 3 + 3 + 3) per i veicoli FNA (frigorifera normale classe A) e fino a due rinnovi consecutivi triennali (6 + 3 + 3) per i veicoli FRC (frigorifera rinforzata classe C). Superati, rispettivamente, i 15 anni e i 12 anni, tali rinnovi dovranno essere obbligatoriamente effettuato presso i CPA.

 

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie