Cerca Aziende di:
12 Lug 2018
TRIESTE - Implementazione degli ausiliari del traffico nella viabilità ordinaria e dei servizi informativi per gli automobilisti, riduzione dei limiti di velocità per i mezzi pesanti e, soprattutto, velocizzazione dei cantieri per arrivare alla realizzazione della terza corsia in tempi più rapidi. Regione Friuli Venezia Giulia e Autovie Venete si sono attivate per ridurre i disagi sull''autostrada A4 nel periodo estivo, quando esodi e controesodi renderanno bollente l''estate per chi si mette alla guida.
Alle soluzioni già adottate (309 telecamere, 203 colonnine Sos e 106 pannelli a messaggio variabile nella tratta gestita da Autovie Venete), si aggiunge uno stanziamento di 600 mila euro per aumentare l'utilizz di ausiliari del traffico volontari nei momenti in cui la viabilità ordinaria viene interessata dal traffico deviato dall''autostrada. Ciò accade in caso di traffico particolarmente intenso o quando si verificano incidenti che costringono alla chiusura di alcuni tratti autostradali.
"Abbiamo inoltre concordato con gli autotrasportatori - ha spiegato l'assessore regionale alle infrastrutture, Graziano Pizzimenti, che sarà anche Commissario per la terza corsia di ridurre il limite di velocità dei mezzi pesanti da 70 a 60 km/h, portando la distanza di sicurezza a 50 metri". Se l'estate attuale e quella del prossimo anno avranno ancora i cantieri sulla A4, l''obiettivo indicato dal presidente Massimiliano Fedriga è quello di arrivare a una chiusura dei lavori, in particolare del terzo lotto che va da Alvisopoli e San Giorgio di Nogaro, in tempi più rapidi del previsto.
Fonte: REGIONI.IT