News

11 Giu 2018

Corridoio monitorato fra Porto e Interporto: lo sviluppa a Trieste il progetto Fer-Net

fernet

 

Co-finanziato con oltre 120.000 euro dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Sviluppare fra l’Interporto e il Porto di Trieste un corridoio monitorato che possa risultare un prolungamento della banchina portuale fino all’area di Fernetti: un nuovo prototipo di estensione portuale, che renda capace l’Interporto di Trieste-Fernetti di agire in piena continuità con il Porto di Trieste, incrementando le capacità operative dell’intero Sistema Logistico Regionale.

 

E’ questo l’obiettivo di Fer-Net, progetto unico nel suo genere in Italia perché unisce due punti franchi (Interporto e Porto). Fer-Net si inserisce all’interno delle recenti tendenze che stanno rivoluzionando il concetto di porto, portando ad un suo allungamento verso gli interporti ad esso collegati, fino ad inglobarli.Co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con oltre 120.000 euro nell’ambito del Por Fesr 2014-2020, Fer-Net vede coinvolti Info.era Srl (gruppo Circle) e Interporto di Trieste Spa, con l’Autorità di Sistema Portuale triestina come utente finale, il Dipartimento di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Trieste come partner scientifico ed il supporto consulenziale di Thrive S.r.l.. L’attività di coordinamento progettuale, diffusione e divulgazione dei risultati di Fer-Net è svolta da Friuli Innovazione.

 

“Con Fer-Net -dichiara Matteo Bradaschia di Info.eral’Interporto sarà in grado di operare come un terminal portuale, riuscendo di fatto a trasferire i gate di ingresso dal Porto di Trieste all’interno delle nuove aree attrezzate presso l’Interporto e riuscendo a gestire i mezzi in movimento sui 18 chilometri di superstrada che separano le due strutture, come se continuassero a trovarsi in area portuale. In questo modo -continua Bradaschia- l’Autorità di Sistema Portuale di Trieste potrà gestire il flusso dei mezzi che passeranno per l’Interporto stesso prima di essere imbarcati”. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: SHIP2SHORE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie