Cerca Aziende di:
09 Mag 2018
MILANO - Rimane ancora da eliminare il `collo di bottiglia´ del Canale Boicelli, a Ferrara, poi l’intero progetto Iniwas potrà essere considerato completo. L’inaugurazione lo scorso 23 marzo della conca di Isola Serafini a Monticelli d’Ongina, che ha reso navigabile il tratto fra Piacenza e l’Adriatico, è stato l’ultimo passo importante dell’iniziativa che vuole migliorare le vie navigabili del Po e dei canali ad esso collegati. Per l’Unione europea, che ha messo a disposizione circa 9,3 milioni di euro sui 46,4 totali, si tratta di un progetto strategico in quanto l’asse fluviale rientra nel `corridoio Mediterraneo´, la rete di trasporto transeuropea Ten-T che attraversa il sud Europa, dalla Spagna al confine ucraino-ungherese.
Iniwas (Improvement of northern Italy waterway system) è coordinato dall’Agenzia interregionale per il fiume Po (AiPo) e coinvolge la Regione Emilia-Romagna, il Ministero dei trasporti tramite Reti Autostrade Mediterranee, Sistemi territoriali spa e l’Unione navigazione interna italiana (Unii), che nelle scorse settimane era a Lubiana per illustrare lo stato di avanzamento del progetto durante l’evento europeo `Ten-T Days´. Leggi tutta la notizia
Fonte: THE MEDI TELEGRAPH