Cerca Aziende di:
03 Mag 2018
Ancora una volta il TAR Piemonte accoglie il ricorso presentato dalla FAI - Federazione Autotrasportatori Italiani – contro l’Autorità dei Regolazione dei Trasporti inerente il contributo richiesto dalla medesima Autorità per il suo funzionamento.
La sentenza conferma che l’ART non esercita alcuna concreta attività regolatoria (presupposto, questo, per poter richiedere il contributo) nel settore dell’autotrasporto merci che – sottolinea il TAR - già oggi appare ampiamente liberalizzato e fortemente concorrenziale.
Grazie alla FAI, le imprese di autotrasporto non devono alcuna ulteriore “tassa occulta”; ovviamente, qualora l’ART ricorra in appello, la FAI continuerà la sua battaglia per la difesa del settore.
E’ indispensabile – dichiara il Presidente FAI e Vicepresidente Confcommercio Paolo Uggé - che il Governo intervenga. In un Paese civile, non è possibile che ogni anno si debbano sostenere “iniziative giudiziarie” che si concludono puntualmente con la vittoria dell’autotrasporto, assunte da un’Autorità alla quale la legge non attribuisce alcun potere di vigilanza nel settore.
Evitare che anche il prossimo anno, per l’ennesima volta, si ripeta questo scenario, è a questo punto un dovere istituzionale!”
Fonte: CONFTRASPORTO