Cerca Aziende di:
26 Apr 2018
Il Kögel Cargo Coil ed il Cargo Coil Rail, quali prime varianti della gamma di veicoli centinati Kögel, hanno compiuto il cambio generazionale con il passaggio a NOVUM e possono essere ordinati da subito. Questi semirimorchi per il trasporto di bobine e nastri tagliati dispongono ora anche del profilo laterale esterno ottimizzato e di una carrozzeria migliorata, caratteristiche queste della nuova generazione di semirimorchi NOVUM. I nuovi semirimorchi Cargo Coil possiedono inoltre un peso a vuoto fino a 150 chilogrammi in meno rispetto alla generazione precedente. Il Cargo Coil dispone nella dotazione di base di una tara a partire da circa 6.650 chilogrammi, ed il Cargo Coil Rail di una tara a partire da circa 6.900 chilogrammi. La nuova traversa longitudinale da 435 millimetri di altezza garantisce, rispetto a quella della vecchia generazione, non solo un maggiore carico utile, ma anche un vantaggio in termini di altezza totale pur rimanendo invariata l'altezza della carrozzeria. Entrambi i semirimorchi si distinguono per l'elevato grado di personalizzazione.
NOVUM: la nuova generazione di semirimorchi Kögel
Il Cargo Coil ed il Cargo Coil Rail della generazione NOVUM dispongono di un telaio saldato, resistente alla torsione e stabile con traverse passanti a vista per carichi utili e carichi concentrati elevati. Nella buca coil lunga di serie 7.200 mm è possibile trasportare bobine e nastri tagliati da 900 a 2.100mm di diametro e un carico parziale massimo di 30 tonnellate, distribuito uniformemente su 1,5 metri. Per immobilizzare il carico, nella buca coil sono disposte di serie due coppie di tasche per montanti, una coppia all'inizio della sede, davanti, e una coppia ad una distanza di circa 2.050mm per l'alloggiamento di tubi quadri. A richiesta sono disponibili cinque o otto coppie di tasche per montanti nella buca coil. È anche possibile usufruire di otto coppie di tasche per montanti nel laterale esterno. A richiesta sono inoltre disponibili due o quattro tasche per montanti come sostitute della parete anteriore. Una maggiore stabilità viene garantita da una nuova lamiera terminale più sottile ma più robusta nella parte posteriore, nonché dal nuovo pannello dell'aria e della luce presente sulla parete anteriore, che distribuisce le forze nel telaio tramite la traversa longitudinale. Grazie al nuovo profilo laterale esterno, si ottiene una maggior accessibilità ai punti di fissaggio VarioFix, consentendo di fissare il carico al laterale esterno perforato in acciaio VarioFix con telone chiuso, nonché in combinazione con le sponde laterali disponibili in opzione. In caso di cinghie con ganci a uncino, le sponde laterali devono essere aperte per consentire l'agganciamento. In caso di cinghie con ganci piatti è possibile l'agganciamento anche con sponde laterali chiuse. Le 13 coppie di staffe di fissaggio fornite di serie ora sono previste con gancio di presa laterale per un uso più semplice e offrono una forza di trazione di 2.500 o 4.000 chilogrammi. Le prese per pinza integrate nel telaio, la protezione telone in aramide con relative pinze e assi speciali appositamente pensati per il trasporto ferroviario rendono il Cargo Coil Rail idoneo per il traffico misto. Il semirimorchio è dimensionato per il caricamento flessibile sui più comuni carri ferroviari.
Carrozzeria
Nella dotazione base del Cargo Coil e del Cargo Coil Rail, la parete anteriore, inclusi i piantoni angolari anteriori e posteriori e il portale delle porte posteriori, sono prodotti in alluminio. L'uniformazione dei piantoni angolari con e senza tetto sollevabile porta tutta una serie di vantaggi. Soprattutto in combinazione con il tetto sollevabile disponibile optional si ha un risparmio sul peso. Inoltre, in questo modo è più facile posizionare i pallet sulla parete anteriore durante il carico laterale. Oltre a ciò, anche questi veicoli della generazione NOVUM hanno spazi tra le sponde laterali di uguale dimensione. Le stecche inseribili di lunghezze diverse fanno parte del passato ormai. Grazie a un profilo forato, le tasche per stecche possono essere disposte in modo flessibile sia sui piantoni angolari che nel porta stecche. Naturalmente, anche il Cargo Coil e il Cargo Coil Rail dispongono del certificato di sicurezza carico a norma DIN EN 12642 Codice XL. Grazie al sistema modulare, anche il Cargo Coil e il Cargo Coil Rail della generazione NOVUM sono stati dotati della famosa carrozzeria variabile FlexiUse di Kögel. La carrozzeria presenta diverse possibilità di regolazione: otto nella parte anteriore, regolabili di 25mm ciascuna, e quattro nella parte posteriore, regolabili di 50mm ciascuna. In questo modo è possibile regolare la parte anteriore e quella posteriore della carrozzeria in modo reciprocamente indipendente di 200mm davanti e dietro. Ciò consente il trasporto quotidiano delle merci con un'altezza libera interna da 2.700 a 2.900mm oppure da 2.750 a 2.950mm davanti e dietro.
KTA: l'asse per rimorchi di serie con Kögel
Nel Kögel Cargo Coil sono montati di serie gli assi per rimorchi Kögel KTA, affidabili e con tenuta su strada. La straordinaria “doppia sospensione” del KTA in un morbido cuscinetto in gomma e il braccio oscillante in acciaio per molle non solo migliorano le caratteristiche di guida del semirimorchio, ma assicurano anche una minore usura.
L'immobilizzazione del carico perfetta con Kögel Coilfix è ora possibile anche con la generazione NOVUM
Come opzione, il Cargo Coil e il Cargo Coil Rail sono disponibili con il sistema di immobilizzazione del carico Kögel Coilfix. Il sistema Coilfix è costituito da una traversa di serraggio, quattro pali inseribili a sezione quadra con ganci per carichi pesanti e alloggiamenti per tubi distanziatori, due tubi distanziatori, tre funi di fissaggio e tre cinghie di fissaggio per l'ancoraggio diagonale. In questo modo si garantisce una protezione ad accoppiamento geometrico. La traversa di serraggio e i pali inseribili aderiscono su tutta la superficie e ciò consente di evitare danni alle bobine e ai nastri cesoiati.
Molteplici dotazioni personalizzate
Per il Kögel Cargo Coil ed il Kögel Cargo Coil Rail della generazione NOVUM sono naturalmente disponibili molteplici dotazioni personalizzate, tra cui ad esempio diversi pacchetti di immobilizzazione del carico, equipaggiamenti RoRo, sponde laterali, doppia codifica ferroviaria e molto altro ancora.
Rivestimento cataforetico: protezione duratura contro la corrosione
Nel Kögel Cargo Coil e nel Kögel Cargo Coil Rail tutto il telaio del veicolo è protetto in modo durevole dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica più rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.