News

27 Mar 2018

Fercargo Manovra, l'Associazione si allarga con l’ingresso dell’Operatore HUPAC

IMG_20180326_112109_(002)

 

Gli Operatori di Manovra chiedono il riconoscimento formale nel quadro normativo vigente.

 

“Il Sistema logistico ferroviario è ormai cambiato da diversi anni, gli Operatori di Manovra, fondamentali per il trasporto ferroviario delle merci, meritano maggiore attenzione e riconoscimento formale nel quadro normativo vigente”.

 

Si è svolta oggi a Verona, l’Assemblea di FerCargo Manovra, l’Associazione degli operatori della manovra ferroviaria. L’Organizzazione, si allarga con l’ingresso dell’Operatore HUPAC.

 

Compongono oggi l’Associazione: Cargo Rail Italy, Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera, Fuorimuro, Hupac, Quadrante Servizi, La Spezia Shunting Railways, Logyca - Ultimo Miglio Ferroviario, Sograf, TS Traction&Service.

 

Fra i principali temi discussi in Assemblea dall’Associazione:

 

. Riconoscimento formale nel quadro normativo vigente degli Operatori di Manovra.

. Costi di mantenimento e gestione dei raccordi ferroviari industriali e portuali.

. Investimenti Penultimo/Ultimo miglio.

 

FerCargo Manovra ha apprezzato molto l’avvio del Progetto Penultimo/Ultimo Miglio, avviato da RFI recentemente e che avrà la prima riunione il 10 Aprile. Il tavolo con tutti gli stakeholders sulle problematiche che riguardano l’ultimo miglio, ovvero la manovra ferroviaria, è necessario al fine di eliminare gli ostacoli che ne impediscono un sviluppo efficiente, fondamentale per una logistica ferroviaria competitiva e in grado di attrare nuovi clienti.

 

L’Associazione degli Operatori di Manovra ritiene che il sistema logistico ferroviario è ormai cambiato da diversi anni, il servizio di manovra ferroviaria non è svolto da RFI ormai da tempo, e nel mercato liberalizzato ci sono diverse Imprese di Manovra, fondamentali per il trasporto ferroviario delle merci. Queste meritano maggiore attenzione e riconoscimento formale nel quadro normativo vigente!

 

Il Presidente D’Angela conclude che è “fondamentale l’avvio di un confronto con tutti gli interlocutori istituzionali preposti, per proporre le necessarie modifiche al quadro normativo, non solo per dare giusto riconoscimento alla imprese di manovra, ma anche per semplificare le procedure vigenti e di conseguenza ridurre i costi previsti, che impattano su tutto il sistema.”

 

 

www.fercargomanovra.net  

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie