Cerca Aziende di:
19 Dic 2017
GENOVA - Le navi più grandi, sino ad ora, non erano state misurate solo per la stazza. I transatlantici che si infilavano in mezzo alla città, alla Stazione Marittima, avevano anche il pregio della classe: quella delle “personalità”che si imbarcavano e delle forme eleganti dello scafo. La “Msc Istanbul” è un altro mondo: la sua forza è l’imponenza, con quei quasi 400 metri di lunghezza e 54 di larghezza, per 176.500 tonnellate di stazza. È affascinante anche senza Vip a bordo, dotata di quel carico di 17 mila contenitori che significano lavoro per le banchine. E soprattutto perché quella mega portacontainer che ieri mattina ha toccato i moli del Vte, è il simbolo di un nuovo record del porto di Genova: è infatti la nave più grande mai arrivata nello scalo del capoluogo, forse è un primato persino Mediterraneo nella classifica dei porti di destinazione. Ad accoglierla l’unico terminal in grado di farlo: la “Istanbul” è approdata al Vte, le banchine gestite del colosso Psa di Singapore nella zona portuale di Pra’. «È andato tutto bene - racconta Gilberto Danesi, numero uno del terminal che per Psa guida tutta l’attività in Italia - E non avevo motivo di dubitare: così chi sosteneva che a Genova potevano entrare solo le navi da 8 mila teu, è servito». Danesi ricorda ancora quando da Savona - porto rivale ancora oggi anche se unito a livello amministrativo - sostenevano questa tesi per dare forza alla realizzazione,allora ancora in discussione, della piattaforma di Vado. La mega portacontainer ha una capacità di 17 mila teu e un pescaggio ridotto nonostante le dimensioni, solo 12 metri: è uno dei giganti che solcano il mare sulla rotta tra Asia ed Europa. Leggi tutta la notizia
Fonte: THE MEDI TELEGRAPH