Cerca Aziende di:
06 Ott 2017
SITUAZIONE GENERALE
Non c’è molto da stare tranquilli sia come cittadini che come rappresentanze di interessi! Ormai è iniziata la fase che porterà il Paese alle prossime elezioni e questo non garantisce la stabilità nel mondo della politica.
Le prime avvisaglie sono arrivate dalla rottura evidente che una parte del Partito Democratico ha attuato in settimana sulla relazione del Documento di bilancio.
La prossima legge di stabilità non dovrebbe riservare sorprese e l’appuntamento elettorale potrebbe invece essere di aiuto. Le risorse messe a disposizione del settore dovrebbero, dunque, essere quelle dell’anno in corso. Occorre comunque vigilare e l’appuntamento di Cernobbio sarà l’occasione di avere più certezze in merito, stante la presenza del Ministro Delrio.
A proposito di Cernobbio in settimana abbiamo praticamente chiuso i lavori sui documenti che saranno oggetto dei dibattiti. Debbo dire con particolare soddisfazione che abbiamo ricevuto in questi ultimi giorni richieste di personaggi esterni al nostro mondo di poter partecipare. Questo significa che l’obiettivo che ci eravamo posti, quando decidemmo di realizzare il Forum internazionale che è quello di portare all’esterno del nostro mondo le problematiche del mondo dei trasporti, si sta raggiungendo.
Come già comunicato la presenza del governo è confermata come quella dei relatori, economisti, esperti di provenienza internazionale.
PROSEGUONO I DISAGI PER I TRASPORTI ECCEZIONALI
Un incontro con gli operatori eccezionali si è tenuto in settimana. Per la Fai era presenta il vice presidente Claudio Fraconti. Il dato che continua emergere è le sempre più evidente difficoltà per i nostri operatori di poter operare, causa una burocrazia, che per tutelarsi di fronte a norme poco chiare, impone oneri, anche di carattere economico, agli operatori. Il risultato risulta evidente: le imprese di autotrasporto non riescono a garantire i servizi e le imprese della filiera produttiva che necessitano di tali trasporti perdono quote di mercato a favore di imprese estere. A Cernobbio dedicheremo uno spazio anche a questo aspetto.
CONFTRASPORTO AL FORUM “ONE OCEAN FORUM”
Come si può leggere sul home page del sito Conftrasporto ha partecipato al Forum sul mare con il dottor Stefano Spennati a dimostrazione di quanto sia sempre più intenso l’interesse sui diversi temi riguardanti le modalità rappresentate.
DISTACCO AUTISTI IL BELGIO DETTA NUOVE NORME DAL 1 OTTOBRE
A dimostrazione di quanto sia sentito il problema del distacco in diversi Paesi europei il Belgio introduce nuove norme per poter esercitare controlli efficaci sui distacchi di personale. Ricordiamo che la tematica è seguita anche con il nostro Esecutivo.
Ci vediamo a Cernobbio.
Alla prossima.
Paolo Uggè
Fonte: CONFTRASPORTO