Cerca Aziende di:
15 Set 2017
Mercedes-Benz CharterWay offre dal 1992 servizi e soluzioni di mobilità per noleggio, manutenzione e gestione dei veicoli industriali Daimler. L’offerta comprende servizi personalizzabili con soluzioni su misura per ogni settore e tipo di impiego, dalla linea al cantiere, passando anche per i refrigerati, sempre con la priorità di gestire totalmente le esigenze e necessità dei clienti con la competenza e affidabilità della Casa costruttrice
Noleggio CharterWay: veicolo su misura e durata per ogni esigenza
Il noleggio è una formula commerciale per veicoli industriali di centrale importanza per le aziende, che sta acquisendo un ruolo sempre più di primo piano. Molteplici i motivi di questo trend: tempi di consegna sempre più stretti, picchi di lavoro o il desiderio di preservare la liquidità dell’azienda. Gli esperti del settore ritengono che il ricorso alla formula del noleggio continuerà a crescere, perché sempre più spesso i gestori di parchi veicoli vedono in essa la possibilità di gestire attivamente la flotta e perché la flessibilità gioca un ruolo sempre più importante nel settore.
I Clienti che noleggiano un veicolo possono contare sulla capillare rete di assistenza dedicata, in Italia e in tutta Europa. Oltre agli interventi di riparazione e manutenzione specifici per il veicolo, nel noleggio è inclusa un’ampia serie di servizi: assistenza in caso di guasti, revisioni obbligatorie, tasse automobilistiche ed assicurazione completa.
Noleggio a lungo termine: più spazio per gli investimenti
IL noleggio a lungo termine consente ai Clienti di garantirsi l’uso dei veicoli da loro richiesti, con allestimenti e dotazioni, per un determinato periodo di tempo previo pagamento di un canone fisso mensile che include un contratto di assistenza personalizzabile in base alle rispettive esigenze. I Clienti possono inoltre prenotare i servizi aggiuntivi di cui desiderano avvalersi scegliendo all’interno di una variegata offerta: dalla messa a disposizione di un veicolo sostitutivo in caso di manutenzione e riparazioni all’assicurazione ed alla tassa di circolazione, come anche le operazioni di revisione e gestione amministrativa. Scegliendo la soluzione completa CharterWay il Cliente riduce al minimo i suoi oneri di fleet management, ottimizza la sua libertà finanziaria e limita i rischi di gestione, concentrandosi sul proprio core business: al resto pensa CharterWay. La combinazione con i diversi livelli di assistenza risulta finanziariamente più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli servizi separatamente, a tutto vantaggio delle imprese di trasporto che devono muoversi all’interno di un ambiente di mercato estremamente mutevole
La nostra storia
1992 – Fondazione di Mercedes-Benz CharterWay Mercedes-Benz CharterWay si propone come formula ampliata del programma di noleggio a lungo termine dedicato ai veicoli industriali ‘Contract Hire’, all’epoca per lo più sconosciuto in Europa. Nato in risposta ai trend che puntano in misura sempre più significativa sull’utilizzo piuttosto che sulla proprietà, CharterWay presenta la propria offerta all’inizio degli anni ’90 come il prodotto giusto al momento giusto. Nello stesso anno la nuova azienda debutta ufficialmente sul mercato in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) di Hannover.
1994 – Introduzione del prodotto noleggio a lungo termine full service: L’UE liberalizza il settore dei trasporti consentendo il leasing dei veicoli industriali oltre 3,5 tonnellate. In risposta a questa nuova opportunità, CharterWay è una delle prime aziende ad aderire al trend del leasing, già da tempo affermato per le flotte di autovetture. Grazie alla linea di prodotti ServiceLeasing, dalla metà degli anni ’90 perfino un parco veicoli di grandi dimensioni non costituisce più alcun rischio in termini di costo. Con CharterWay le imprese di trasporto possono configurare e scegliere il veicolo giusto per le proprie esigenze, oltre al grado di copertura per i servizi di manutenzione e riparazione. ServiceLeasing copre infatti qualsiasi esigenza, dall’approvvigionamento alla riparazione e manutenzione a seconda del contratto di assistenza selezionato, fino alla restituzione del veicolo al valore residuo garantito, con un unico contratto ed una rata mensile fissa. I Clienti possono inoltre prenotare i servizi aggiuntivi di cui desiderano avvalersi scegliendo all’interno di una variegata offerta: dalla messa a disposizione di un veicolo sostitutivo in caso di manutenzione e riparazioni, al servizio carta carburante fino al disbrigo della pratiche relative al canone per la ricezione di trasmissioni radio-televisive, all’assicurazione ed alla tassa di circolazione, senza contare il servizio di assistenza pneumatici. Scegliendo la soluzione completa CharterWay, il Cliente riduce al minimo i suoi oneri di fleet management, ottimizza la sua libertà finanziaria e limita i rischi di gestione, concentrandosi sul proprio core business: al resto pensa CharterWay. La combinazione poi di assistenza per interventi di riparazione e manutenzione con il leasing risulta finanziariamente più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli servizi separatamente.
1998 – Introduzione del servizio di noleggio Con il noleggio a breve termine CharterWay rappresenta l’offerta ideale per la crescente richiesta di soluzioni di mobilità flessibili e nel breve periodo. Le imprese di trasporto possono quindi rispondere ai picchi di ordini senza rischi per gli investimenti, concentrandosi sul proprio core business.
2000 – Introduzione di ‘Rent & Go’ (escluso Italia): Già nel 2000 CharterWay è pronta a rispondere all’esigenza di numerose aziende di noleggiare insieme truck ed autista. Con l’offerta ‘Rent & Go’, in collaborazione con Dekra Event & Logistic Services, CharterWay è in grado di mettere a disposizione entro 24 ore un truck ed un autista su tutto il territorio tedesco.
2003 – Introduzione del LogisticsPartnerProgram in Germania: Con LogisticsPartnerProgram le grandi aziende operanti nei settori della logistica e delle spedizioni possono offrire maggiore flessibilità ai trasportatori che lavorano per loro in subappalto. Con una partnership strategica, CharterWay e le aziende di soluzioni logistiche definiscono insieme i tipi di veicoli nonché le condizioni di finanziamento ed i prodotti a noleggio di interesse per le imprese di trasporti. In particolare, vengono stabilite le condizioni di acquisto, finanziamento, leasing, ServiceLeasing e noleggio a lungo termine, anche nella formula con possibilità di disdetta. Il Cliente è il trasportatore che lavora per la grande impresa di logistica o di spedizioni e che, in quanto subappaltatore, ha accesso all’intera offerta del CharterWay LogisticsPartnerProgram. Una variante di questo prodotto, pensata per chi costituisce una nuova impresa o nel caso di una nuova collaborazione, è il contratto di noleggio da un pool di veicoli con possibilità di disdetta. Questa formula si distingue per la particolare articolazione delle rate di locazione e per l’elevata flessibilità. L’impresa di trasporti riceve un veicolo che presenta una configurazione fissa e a cui si applica un termine di disdetta di appena otto settimane. Questo modello minimizza rischi e oneri. Il LogisticsPartnerProgram mette a disposizione dell’impresa appaltante una flotta di veicoli sottoposti regolarmente a manutenzione, moderni e conformi alle norme tecniche e giuridiche in vigore. Diverse imprese di logistica rinomate si avvalgono già dei vantaggi di questo programma.
2005 – Introduzione del noleggio di rimorchi (escluso Italia)
2006 – Il Fuso Canter è per la prima volta disponibile per il noleggio
2011 – Il Mercedes-Benz Noleggio CharterWay amplia il proprio parco veicoli ad oltre 7.000 veicoli truck di ogni tipo in Germania
2012 – Mercedes-Benz CharterWay celebra i 20 anni della sua fondazione
2016 – Il parco veicoli disponibile per il noleggio in Germania supera i 10.000 truck Mercedes-Benz ed in Europa i 37.000
2017 – Mercedes-Benz CharterWay celebra i 25 anni della sua fondazione, scrivendo un altro capitolo della sua storia di successi
Ulteriori informazioni su media.mercedes-benz.it