News

07 Set 2017

A10: Tir si ribalta, autostrade in tilt

cq5dam.web.738.462

 

Chiusure e code, gli aggiornamenti.

 

La riapertura della A-10, con uno scambio di carreggiata, è previsto intorno alle 17,30, ma quello di oggi rimane un giovedì nero per le autostrade liguri. Dopo il primo incidente sulla Savona-Genova, intorno alle 7.30, in cui un mezzo pesante ha perso il carico ed è stato chiuso il tratto tra Savona ed Albisola, direzione Genova, intorno alle 9 un altro tir ha perso il carico sulla tratta della A7 in direzione Genova tra Busalla e Bolzaneto, che è stata chiusa. Questo tratto è stato poi riaperto in tarda mattinata, mentre sulla A10 si dovrà attendere.


Per chi proviene da Ponente al momento e fino all'apertura di una carreggiata, rimane l'uscita obbligatoria a Savona e il rientro ad Albissola. Nell'incidente, alle 7.30, sono rimasti coinvolti un camion, che si è ribaltato, perdendo tonnellate di sapone e rendendo impraticabile il fondo stradale, e un furgone. Due chilometri di coda si sono formati nel tratto chiuso. Viene consigliata l'uscita a Savona Vado. Chiuso anche l'allacciamento tra Torino Savona e A10, a Savona, e si sono formati 4 chilometri di coda tra Altare e Savona. Code anche nel senso opposto di marcia, poichè l'indicente ha interessato tutta la carreggiata.


La Polizia Stradale fa sapere che la riapertura della carreggiata Sud (appunto Savona-Genova) si potrà avere soltanto quando Autostrade per l'Italia avrà ripristinato il manto stradale. Intanto, fin da stamattina, sul posto sono presenti i mezzi di soccorso, che stanno operando, e i mezzi tecnici di Autostrade. Interventi anche della Protezione Civile inviata dalla Regione, per assistere gli automobilisti rimasti bloccati per intere ore. Sono state distribuite pottigliette d'acqua.


Il traffico proveniente da Torino e diretto a Genova può utilizzare l'A21 Torino-Piacenza-Brescia e l'A26 dei Trafori o la A7 Milano Genova. Per chi invece proviene da Ventimiglia può percorrere l'A6 Torino-Savona, proseguire sull'A33 Asti-Cuneo e quindi sull'A21 Torino-Piacenza-Brescia.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità saranno diramati tramite: i collegamenti "My Way" in onda sul canale 501 Sky Meteo24 e su Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del Digitale Terrestre); sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple; su Sky TG24 HD; sul sito www.autostrade.it; su RTL 102.5; su Isoradio 103.3 FM; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

 

 

Fonte: LA REPUBBLICA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie