Cerca Aziende di:
25 Mag 2017
Ieri a Roma il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha incontrato il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige, Arno Kompatscher, e il presidente della Regione austriaca del Tirolo, Günther Platter, per discutere del traffico delle merci lungo l'asse del Brennero e del trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia.
Delrio si è detto soddisfatto dei progressi nella costruzione della galleria di base del Brennero, i cui lavori si prevede saranno ultimati entro il 2025: «il tunnel più lungo del mondo - ha sottolineato - è un'opera strategica per l'Italia e tutta l'Europa. Oggi sono operativi otto cantieri e allo stato attuale per parte italiana il finanziamento ammonta a 3.028 milioni di euro. Ma nell'anno in corso saranno stanziati ulteriori 455 milioni su un costo complessivo dell'opera di 4.400 milioni».
Delrio, Kompatscher e Platter hanno concordato sulla necessità di misure e politiche tariffarie per rendere il trasporto ferroviario più competitivo nei confronti di quello su strada. «L'Italia - ha rilevato Kompatscher - ha già compiuto passi importanti in questa direzione. In particolare sul fronte della pianificazione di interventi infrastrutturali e logistici riguardanti i porti, l'accessibilità stradale e ferroviaria, promuovendo in questo modo l'intermodalità». «Il tunnel di base del Brennero - ha ricordato Platter - favorirà la circolazione di persone e merci su un mezzo ecologico: il treno. Una volta realizzato, permetterà infatti di raggiungere Innsbruck da Bolzano in soli 45 minuti e ridurre così congestione del traffico, incidenti ed emissioni sia di gas serra che inquinanti».
Fonte: INFORMARE