Cerca Aziende di:
25 Mag 2017
DHL, dinamica società tedesca di trasporti e logistica, potenzia i servizi di trasporto ferroviario tra Cina ed Europa con un collegamento ferroviario regolare di container tra la città cinese di Shenzhen e quella bielorussa di Minsk, coperto in soli dodici giorni.
Il servizio viene svolto da DHL Global Forwarding sul versante europeo e dalla società logistica cinese China Brilliant su quello asiatico, tramite spedizioni in container LCL e FCL*.
Il neonato collegamento transita attraverso la connessione ferroviaria di Alashankou-Dostyk, che già vede il passaggio di quelli provenienti da Chengdu, Zhengzhou e Lianyungang. Al fine di fornire un servizio top class, DHL offre ai clienti il tracciamento in tempo reale delle spedizioni, possibile grazie al rilevamento satellitare posto sui container. Oltre a questo facilita la spedizione occupandosi dell'espletamento delle pratiche doganali lungo l'intero percorso.
Con questo nuovo servizio, DHL aggiunge una rotta a quelle già presenti tra Asia ed Europa: quella settentrionale collega Suzhou con Varsavia in 14 giorni, quella meridionale trasporta container in 14 giorni da Lianyungang e Chengdu a Istanbul passando per Kazakistan, Azerbaijan e Georgia mentre quella occidentale comprende i collegamenti tra Zhengzhou e Amburgo, tra Chengdu a Lodz e questo appena creato tra Shenzhen e Minsk.
Giova ricordare inoltre che DHL nel continente asiatico collega al suo ponte terrestre anche altri Paesi quali Giappone, Corea del Sud e Taiwan tramite rotte marittime verso la Cina nonché il Vietnam tramite trasporto stradale, sempre diretto agli hub cinesi.
Fonte: FERROVIE.INFO