News

22 Mag 2017

Incontro Conftrasporto-Miur

conftraporto_miur

 

Seconda parte dei percorsi formativi rivolti agli studenti dell'area Tecnologica e Mobilità dell’indirizzo trasporti e logistica.

 

Trasporti e logistica: i professionisti del futuro sono già in viaggio verso la dimensione 4.0. A guidarli è il protocollo d’intesa tra Conftrasporto e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che oggi vice presidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto Paolo Uggè ha illustrato al commissario europeo all'Educazione Tibor Navracscics.

 

L’incontro è avvenuto nel palazzo del Consiglio europeo dove, insieme al sottosegretario di Stato al ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Vito De Filippo, il presidente di Conftrasporto ha presentato la seconda parte dei percorsi formativi rivolti agli studenti degli istituti tecnici dell'area Tecnologica e Mobilità sostenibile dell’indirizzo trasporti e logistica, opzione costruzione navale, conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittimi, mettendo a disposizione la rete di imprese e di federazioni associate.

 

Il protocollo riserva infatti un’attenzione particolare all’esperienza sul campo organizzando seminari e incontri con esperti del settore, rivolti a studenti e docenti, e ambientati nelle scuole, nelle imprese e nelle fondazioni.


L'obiettivo è contribuire, attraverso gli esperti del settore della logistica e dei trasporti di mare, terra e ferro di Conftrasporto-Confcommercio a preparare i futuri lavoratori di questo settore ai processi innovativi, attraverso il paradigma Industria 4.0.


La Confederazione si impegna inoltre a coinvolgere i neo tecnici e super tecnici in attività di stage e  tirocini per veloce transizione dallo studio al lavoro, come raccomandato nel Programma europeo di ‘Garanzia Giovani’.

 

“Entriamo nella seconda fase del nostro progetto, iniziato nel 2016, dedicato all'alternanza scuola lavoro – spiega Paolo Uggé. Questo percorso, che ha visto la partecipazione a Bruxelles di molti studenti italiani, sarà condotto da noi insieme agli Uffici Scolastici Regionali e a tutte le Regioni che condivideranno il nostro grande obiettivo: dare un valore aggiunto ai percorsi di studio finalizzati a formare studenti per i profili richiesti dalle nostre imprese. Ho invitato il commissario Navracscics a visitare le nostre sedi dedicate alla formazione dell'autotrasporto – prosegue il presidente di Conftrasporto - come i nostri centri operativi del mare”.

 

 

Fonte: CONFTRASPORTO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie