Cerca Aziende di:
19 Mag 2017
Lo spedizioniere nasce, storicamente, come soggetto ausiliario del trasporto, ma per rimanere al passo con i tempi e mantenere una propria fisionomia, giuridica prima ancora che imprenditoriale, è chiamato oggi a ripensare la natura stessa della propria attività, puntando su servizi sempre più specializzati ed integrati. La sfida da affrontare è quella di assumere un ruolo di maggior rilevanza nella filiera del trasporto, proponendo nuove sinergie ed ampliando la gamma dei servizi offerti.
In questo contesto la Supply Chain Community di DEKRA analizzerà, da un punto di vista pratico e normativo, l’evoluzione della figura e le sue prospettive di sviluppo, segnalando le lacune legislative ed i correttivi forniti sia dalla giurisprudenza che dagli operatori stessi del settore. Verranno tratteggiati i punti di contatto e le differenze tra la figura dello spedizioniere e gli altri operatori del trasporto e della logistica, soffermandosi sulle rispettive responsabilità, sempre più sfumate, e sulle possibili sinergie.
Infine verrà offerta una breve panoramica sui possibili modelli di sviluppo, ampliando l’orizzonte conoscitivo anche a modelli transnazionali.
Relatori:
Avv. Gian Carlo Soave - Studio Legale Soave
Avv. Davide Magnolia - Studio Legale Soave
Dott. Matteo Berlingieri – Banchero & Costa Insurance Brokers S.p.a.
Il corso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per prenotare è sufficiente visitare la pagina del corso e cliccare sul pulsante "Prenota", compilando il form di partecipazione. Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza sulla procedura di iscrizione è a vostra disposizione l'indirizzo formazione@dakademie.it.